Indietro Tutta 30 e Lode, ecco la seconda e ultima puntata

Boom di ascolti per Indietro Tutta 30 e Lode, programma condotto da Renzo Arbore e Nino Frassica per ricordare Indietro Tutta a 30 anni dal debutto
Per la seconda, e ultima, puntata di Indietro Tutta 30 e Lode, andata in onda su Rai 2, ritroviamo Renzo Arbore e Nino Frassica, con Andrea Delogu, nella pseudo aula universitaria del corso di laurea di Storia dello Spettacolo Italiano nella “Libera Università VadeRetroMeglioaccussì” per ricordare Indietro Tutta a 30 anni dal debutto.
Già dall’anteprima della serata riusciamo ad entrare nell’atmosfera di Indietro Tutta. L’aula è diventata una sala da ballo con Arbore che canta Iper Swing. La Delogu, intanto, è vestita da Miss Sud, abito che fu di Nina Soldano. Vengono mandate in onda le immagini dell’originale Indietro Tutta e la puntata ha finalmente inizio. Tra un poemetto e una canzone di Frassica ad ode del programma e la ruotona della fortunona, tutto ci riporta indietro, a ben trent’anni fa, tra risate e nostalgia.
Il primo a cedere e commuoversi per i tempi andati è stato proprio Frassica, dopo aver ricordato il capodanno del 1988. Arbore invece si diletta a cantare ”Mamma mi piace il ritmo”, brano utilizzato come sigla per uno speciale radiofonico del programma di ben 10 anni fa. Numerosi gli omaggi che vengono fatti nella seconda puntata.
Da Nando Murolo (famoso per aver interpretato il notaio), a Marenco con il suo corrispondente dal Parlamento e lo chef Leon, a Francesco Paolantoni, appeso all’altalena nel ruolo di Cupido. Con Paolantoni c’è anche un simpaticissimo sketch in cui Arbore spiega, ironicamente, come il collega sia ora un produttore discografico neomelodico e produttore di “Camorrissima”, un festival della canzone sulla camorra, in cui non ci sono eliminatorie, ma eliminazioni ‘fisiche’.
Anche in questa serata non sono mancate le domande del pubblico, dalle curiosità sul programma, alla politica, al cinema. Tra vecchie glorie e nuovi volti della televisione, Indietro Tutta 30 e Lode si è dimostrato un programma tanto celebrativo quanto moderno.
Alla Rai verrà forse in mente di continuare questo programma dopo l’enorme successo ottenuto? Aspettando qualche news, questa mini ”edizione” si è conclude con Arbore e Frassica che cantano insieme ”vengo dopo il tg” accompagnati dalla conduttrice Andrea Delogu, dal pubblico in studio e da quello virtuale di casa.
ARTICOLO PRECEDENTE
Milano Moda Donna: le collezioni saranno presentate dal 20 febbraio
ARTICOLO SUCCESSIVO
La magia del Natale: il Bristol City elimina al 93′ il Manchester United
Lascia un commento