TV e Intrattenimento

L’Amica Geniale, l’emancipazione di Lila e Lenù

Si è conclusa ieri, 18 dicembre, la prima stagione della serie L’Amica Geniale. In attesa dei nuovi episodi, cosa ci rimarrà di Lila e Lenù?

Si è conclusa la prima stagione de L’amica Geniale, serie tv Rai, di Saverio Costanzo e tratta dall’omonima tetralogia di Elena Ferrante. La serie ha stupito e incantato il pubblico italiano e non, si è fatta apprezzare dai più grandi ai più piccoli ed ha pienamente soddisfatto le aspettative dei lettori del romanzo.

Advertising
Advertising

Ma, in attesa della già confermata seconda stagione, cosa possiamo dire di aver appreso da questa serie?

Il coraggio di cambiare

Lila e Lenù sono piccole, giovani eppure già capaci di capire da cosa vogliono prendere le distanze. Si vogliono allontanare dalle regole del rione, dalla cattiveria, dalla criminalità, dalle famiglie che non gli permettono di essere se stesse.

Lila e Lenù vogliono cambiare, vogliono migliorare e, se per Elena questo significa studiare e poter andare fisicamente via dal quartiere; per Lila le cose si fanno più difficili. Lei non può scappare, non può evadere. Lila deve cambiare il rione dall’interno.

Advertising
Advertising

Come cambiare qualcosa che sembra fermo e legato alle proprie regole?

Lila lo fa fregandosene di cosa è giusto o sbagliato; l’esempio più lampante è il rifiuto del fidanzamento con Marcello Solara, scegliendo sola chi avere accanto. Questa scelta ricade su Stefano Carracci, nemico della famiglia Solara e unico ragazzo capace di conquistare Lila senza forzarla. Lei vede in quella relazione la sua ”fuga” dal rione, il modo per poterlo cambiare dall’interno, senza andare via o perdersi. Attraverso l’unione di Lila e Stefano il quartiere dovrebbe trovare la forza di ripartire, di modificarsi, di non darla più vinta a chi, il rione, pretende di comandarlo.

Elena invece, dal canto suo, segue una via più semplice di quella di Lila, meno macchinosa. Elena deve studiare, deve diventare sempre più colta ed andare via dal posto in cui è cresciuta, diventando migliore. Elena viene incoraggiata da tutti in questa ”missione”: dalla madre che la tiene lontana dal meccanico che la vuole come fidanzata, dalla maestra che le paga i libri e le trova lavoretti estivi, perfino dalla sua migliore amica. Lila sa di non potersi salvare e allora, almeno, cerca in tutti i modi di salvare Elena.

”Qualsiasi cosa succeda tu devi continuare a studiare…Tu sei la mia amica geniale, devi diventare più brava di tutti, maschi e femmine”

 

Annamaria Postiglione

Amante del Cinema, del Trash e delle Serie Tv, dedico il mio tempo a dare il mio parere (richiesto e non) su ciò che mi piace. Responsabile della rubrica Cinema e Tv per Zon.it

Recent Posts

Estrazione VinciCasa di venerdì 28 giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotterie più giocate dagli italiani. I numeri vincenti saranno disponibili su…

6 ore ago

Estrazione Eurojackpot venerdì 28 Giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it vi aggiorna in tempo reale sui numeri delle estrazioni dell’Eurojackpot. A partire dalle…

8 ore ago

Estrazione Million Day venerdì 28 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

8 ore ago

Baronissi, Antonio Santoro: “Passione, dedizione e lealtà al servizio del territorio”

Baronissi ha recentemente accolto Antonio Santoro, un imprenditore originario della frazione di Sava di Baronissi,…

10 ore ago

Baronissi, la Neosindaca Anna Petta: “Stamane la proclamazione degli eletti in consiglio comunale”

“Questa mattina a Baronissi è avvenuta la proclamazione degli eletti al Consiglio Comunale. È stata…

12 ore ago