Leonardo DiCaprio sarà Da Vinci nel biopic dedicato all’artista

Leonardo DiCaprio sarà protagonista e produttore, con la sua Appian Way, di un biopic che racconta la storia (a tratti segreta) dell’artista de “L’ultima Cena”. A John Logan la sceneggiatura
La biografia di Leonardo Da Vinci a firma di Walter Isaacson, uscita nelle librerie di tutto il mondo lo scorso 17 Ottobre, diventerà presto un film prodotto dalla Paramount. A interpretare l’artista a cui si devono capolavori quali “L’ultima Cena” o “La dama con l’ermellino” sarà Leonardo DiCaprio.
Genio e sregolatezza
C’è molta attesa per il biopic dedicato ad uno dei padri fondatori della storia dell’arte moderna: riprendendo alcuni passaggi spesso segreti della sua vicenda personale, la sceneggiatura di John Logan promette di far luce su alcuni aspetti divisori della vita dell’homo novus: pare infatti, tra le altre cose, che egli fosse omosessuale e vegetariano.
L’importanza di chiamarsi Leonardo
Per Leonardo DiCaprio interpretare Da Vinci sarà una grande sfida, nonchè un grande omaggio alla sua famiglia: la madre dell’attore, che prossimamente figurerà nel cast di pezzi di novanta del nuovo film di Quentin Tarantino, ha più volte dichiarato di aver scelto il nome di suo figlio mentre si trovava al Louvre ad ammirare l’iconica ed enigmatica Monnalisa: è lì, pare, che il nascituro, ha scalciato per la prima volta.
ARTICOLO PRECEDENTE
Padova, candida come Patrimonio UNESCO altri sette siti affrescati
ARTICOLO SUCCESSIVO
“Non smettere mai di Cercarmi”: la canzone di Noemi a Sanremo
Lascia un commento