Mido 2017, la fiera internazionale dell’ottica apre le sue porte dal 25 al 27 febbraio

Si rinnova l’appuntamento più atteso dell’anno per gli appassionati dell’eyeware. Il MIDO 2017 darà il via all’esposizione a Milano dal 25 al 27 Febbraio
[ads1]
Anche quest’anno il mondo dell’eyeware “si riunisce” puntuale nell’appuntamento più atteso per gli appassionati del settore: il Mido. La fiera promossa da Anfao (Associazione nazionale fabbricanti articoli ottici) presieduta da Cirillo Marcolin, ha lo scopo di presentare le eccellenze del Made in Italy e di alcuni tra i più importanti brand internazionali.
Dal 25 al 27 febbraio 2017 presso Fiera Milano Rho-Pero le aziende, i buyer, i giornalisti e i trend-setter più importanti del settore saranno ancora presenti al MIDO per fare affari e trarre ispirazione da un’atmosfera magica e travolgente non solo per gli esperti nel settore, ma anche per gli appassionati del fashion in generale.
La Mostra Internazionale di Ottica, Optometria e Oftalmologia, offre prodotti e tecnologia all’avanguardia presentando in anteprima ogni anno le nuove linee e tendenze del settore dell’occhialeria. Montature per occhiali da vista, da sole, uomo donna e bambino, custodie per occhiali, lenti a contatto, macchinari, attrezzature ed utensili da negozio, sistemi informatici per l’ottica sono alcune delle proposte di Mido, per scoprire da più vicino il mondo dell’ottica.
I trend presentati per l’edizione 2017 sono: la leggerezza degli occhiali grazie all’utilizzo di nuovi materiali che vanno dal futuristico titanio fino ad arrivare al classico legno, passando addirittura per il marmo; vecchie forme che rinascono grazie ai tocchi di colore protagonisti della nuova stagione. Per l’estate 2017 il giallo, il rosa e l’azzurro la faranno da padroni. Un universo di bellezza e precisione con lenti stampate come un tessuto e preziosità di cristalli Swarovski e perfino di montature d’oro zecchino.
Insomma, non vi resta che preparare le valigie e fare un salto a Milano per vivere un’esperienza unica, dove il contatto umano è favorito dalla bellezza offerta dai nuovi trend e dall’innovazione tecnologica.
[ads2]
ARTICOLO PRECEDENTE
Jay-Z è il primo rapper entrato nella Songwriters Hall of Fame
ARTICOLO SUCCESSIVO
Da Claudio Ranieri a Carlo Ancelotti, gli esoneri più ingiusti