Modigliani e il Primitivismo in mostra a Vienna
![Modigliani e il Primitivismo in mostra a Vienna vienna albertina](https://zon.it/wp-content/uploads/2020/02/vienna-2989778_1280-300x145.jpg)
Dal prossimo 18 settembre e fino al 10 gennaio 2021 l’Albertina di Vienna celebra, attraverso una mostra, il centenario della morte di Modigliani
I capolavori di Modigliani approdano a Vienna. Dal prossimo 18 settembre e fino al 10 gennaio 2021 in museo dell’Albertina di Vienna celebra, attraverso una inedita mostra, il centenario della morte del grande artista Modigliani. La retrospettiva dedicata al pittore livornese è stata denominata “Modigliani – Picasso. The Primitivist Revolution”.
L’esposizione, a cura di Marc Restellini, porterà, nelle sale del museo viennese, numerosi capolavori tra nudi, ritratti e sculture, concesse in prestito dai musei pubblici di tutta Europa e da importanti collezioni private americane e asiatiche.
Molte sono invece le opere dalla collezione Batliner dell’Albertina. Il percorso proposto dal museo concentra la sua attenzione sull’esplorazione del Primitivismo da parte del pittore. I capolavori dell’artista saranno quindi i protagonisti di un dialogo con lavori chiave di maestri come Pablo Picasso, Constantin Brâncuşi e André Derain, e con manufatti delle cosiddette civiltà “primitive” preistoriche, arcaiche ed extra-europee.
Tra i capolavori del pittore livornese si potranno ammirare in mostra anche “Nudo sdraiato su un cuscino”, “Cariatide con vaso” dalla Tate di Londra, “Donna semi-nuda” (dalla collezione Batliner dell’Albertina), e ancora “Nudo seduto”, “Testa”, “Max Jacob”.
ARTICOLO SUCCESSIVO