Le patate con troppi germogli non fanno bene: ecco perchè

Le patate verdi e con troppi germogli potrebbero intossicare il nostro organismo: a metterci in guardia è L’Istituto federale tedesco per la valutazione del rischio (BfR)

Le patate sono ricche di potassio, vitamina C e carboidrati complessi e sono anche valide alleate contro il diabete, energetiche: sono anche gli ortaggi più consumati sulle nostre tavole e anche facili da abbinare.

Quando NON bisogna mangiarle?

Secondo una ricerca condotta dal BfR (Istituto federale tedesco per la valutazione del rischio) le patate verdi e con molti germogli potrebbero essere dannose per il nostro organismo. Il rischio è legato alla solanina che si forma nelle patate quando sono verdi e ricche di germogli (ma anche nel momento in cui si fanno vecchie, rugose e spugnose significa che la solanina al loro interno è aumentata). La solanina è presente anche nei pomodori e nelle melanzane, e in altre verdure. Se assunta in eccesso potrebbe provocare: sonnolenza, vomito, nausea, irritazioni della mucosa gastrica e a volte febbre. Raramente, in casi molto gravi, possono verificarsi perdite di conoscenza, alterazioni della funzioni cerebrali, respiratorie e cardiache. Come dovrebbero essere conservate e preparate le patate per evitare di ingerire un eccesso di solanina? Il BfR ha stilato un “vademecum” da tenere sempre a portata di mano:
  1. Vanno sempre conservate in luoghi freschi, bui e asciutti
  2. Le patate vecchie, secche, spugnose oppure verdi e con troppi germogli non possono essere consumate
  3. Se i germogli sono pochi vanno eliminati prima del consumo
  4. Chi vuole consumare anche le bucce, deve scegliere patate fresche e senza danni all’esterno
  5. l’acqua in cui vengono bollite non va riutilizzata
  6. l’olio della frittura va cambiato e non riutilizzato
Queste poche e semplici regole vi eviteranno di stare male, seguirle è importante!
Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Medico di base: cosa dice la nuova legge approvata dalla Camera

Una bella iniziativa, molto intelligente. La Camera ha approvato all'unanimità, con 227 voti a favore,…

40 minuti ago

Il Salernitano Antonio Sica vince il “Microfono d’oro”

RTL102.5, vince il “Microfono d’oro”, categoria attualità, con la trasmissione “Protagonisti". Con lui alla conduzione…

56 minuti ago

AssociazionixIdee, vince la rete

Il Presidente della Fondazione Cassa Rurale Battipaglia Federico Del Grosso: “Un modello positivo per l’associazionismo…

1 ora ago

Come mantenere la pelle del viso idratata

Avere una pelle idratata significa avere una pelle luminosa e dal tono compatto e uniforme.…

1 ora ago

Julian Assange: cosa farà dopo la sua scarcerazione

Una battaglia finalmente vinta. Dopo oltre mille giorni di carcere e quattordici anni di battaglie…

2 ore ago

A Milazzo una panchina gialla contro il bullismo

Ieri, lunedì 24 Giugno, a Milazzo è stata inaugurata una panchina gialla contro il bullismo.…

2 ore ago