Attualità

Piero Angela compie 92 anni. Auguri al divulgatore più amato dagli italiani

Compie oggi 92 anni uno dei personaggi più amati, nonché il più importante (e attendibile) divulgatore scientifico italiano: Piero Angela

92 anni, intelligenza brillante, curiosità viva, parlantina allegra e umorismo sottile e sagace. Queste alcune delle innumerevoli peculiarità di uno dei personaggi televisivi più amati dagli italiani: Piero Angela. Con Superquark, il conduttore ha attraversato la storia del nostro paese negli ultimi decenni. Ricordiamo, ad esempio, l’atterraggio del primo uomo sulla luna, che il buon Piero ha simulato nel suo studio. Ricordiamo poi la passione per la storia, la medicina, la psicologia, tutte affrontate insieme ad illustri studiosi ospiti del famoso programma. Per non parlare della lotta contro le fake news: nel 1989 ha fondato il CICAP, il Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze. Si tratta di un’associazione di promozione sociale, scientifica ed educativa, che promuove un’indagine scientifica e critica nei confronti delle pseudoscienze, del paranormale, dei misteri e dell’insolito con l’obiettivo di diffondere la mentalità scientifica e lo spirito critico.

Advertising
Advertising

Nonostante una veneranda età (classe 1928), l’amato conduttore continua a far invidia, per sagacia e intelligenza, a molti altri personaggi più giovani. Non ha mai nascosto di come la curiosità sia alla base di un mente sempre lucida. La voglia di imparare, di formulare idee nuove, di criticare quelle esistenti, è il motore per restare vivi. Anche durante la pandemia che il mondo sta vivendo, con la fiducia che è capace di generare nei suoi ascoltatori, con la semplicità delle sue spiegazioni, ha raccontato come il virus funziona e si è dichiarato favorevole (ovviamente) alla somministrazione del vaccino. In un’intervista a Rai Premium ha parlato del suo nuovo programma “Prepararsi al futuro“, in onda in seconda serata su Rai Premium, in cui si svolgo conferenze e incontri tra studenti e illustri personaggi del mondo scientifico.

Anche per lui, il compleanno sarà sui generis: un semplice pranzo con la moglie, senza gli affetti più cari tra cui il figlio Alberto, ma in compagnia del regalo di un amico (racconta nell’intervista): un tartufo bianco.

Guido Isacco

Giornalista pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti-Sezione Campania. Appassionato di scienza, arte e attualità. Collaboratore presso ZON.it, per il quale cura principalmente la rubrica HealthZon.

Recent Posts

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi mercoledì 26 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

2 ore ago

Medico di base: cosa dice la nuova legge approvata dalla Camera

Una bella iniziativa, molto intelligente. La Camera ha approvato all'unanimità, con 227 voti a favore,…

3 ore ago

Il Salernitano Antonio Sica vince il “Microfono d’oro”

RTL102.5, vince il “Microfono d’oro”, categoria attualità, con la trasmissione “Protagonisti". Con lui alla conduzione…

3 ore ago

AssociazionixIdee, vince la rete

Il Presidente della Fondazione Cassa Rurale Battipaglia Federico Del Grosso: “Un modello positivo per l’associazionismo…

3 ore ago

Come mantenere la pelle del viso idratata

Avere una pelle idratata significa avere una pelle luminosa e dal tono compatto e uniforme.…

3 ore ago

Julian Assange: cosa farà dopo la sua scarcerazione

Una battaglia finalmente vinta. Dopo oltre mille giorni di carcere e quattordici anni di battaglie…

4 ore ago