Politica

Recovery Fund, trovato accordo. Oggi vertice per gettare le basi

L’accordo sulla nascita del Recovery Fund c’è, i leader europei dovranno solo decidere i principi. Ma sono ancora incerti i suoi contenuti

Il nuovo vertice europeo si terrà in un’aria di speranza mista a tensione. L’accordo sulla nascita del Recovery Fund sembra però essere stato raggiunto. Oggi i 27 rappresentanti dei paesi membri discuteranno in  videoconferenza sui principi per far nascere il Recovery Fund. I contenuti di questo fondo di recupero che la Commissione europea presenterà il prossimo 29 aprile sembrerebbero però ancora incerti. Da qui scaturisce la paura che anche questo incontro non possa portare a decisioni certe. La presidente Ursula von der Leyen sarebbe disposta a mettere sul tavolo una proposta da 1.600 miliardi. Questo progetto incontra il favore di Spagna, Francia e Italia. Per il vertice invece è scontata l‘approvazione dei tre pacchetti approvati dall’Eurogruppo: il MES (per gli stati), Sure (per i lavoratori), BEI (per le imprese).

Advertising
Advertising

Il gruppo che si riunirà oggi presenta una grande spaccatura tra chi chiede di affrontare la situazione economica con strumenti europei già esistenti e chi chiede l’approvazione di strumenti innovativi. Sarà il presidente del Consiglio Europeo Charles Michel a gestire queste divisioni. Il presidente Michel vuole adottare la linea della cautela evitando di  mettere sul tavolo argomenti molto divisivi che rischierebbero di far saltare l’accordo. Per questo motivo già a inizio settimana ha cominciato a mediare, convocando un minivertice a cinque con i leader delle due fazioni: Giuseppe Conte, Pedro Sanchez, Emmanuel Macron da una parte, Mark Rutte e Angela Merkel dall’altra. Già il fatto che tutti abbiano partecipato è un segnale di disgelo, visto che due settimane prima il tentativo era fallito.

L’Italia insisterà affinché il Recovery Fund previsto sia sotto forma di trasferimenti a fondo perduto, e non prestiti, per “evitare un peso eccessivo sul peso pubblico dei singoli Stati“, come dichiara il ministro Gualtieri.

Adelaide Senatore

Studentessa in Scienze Politiche appassionata di giornalismo, musica e letteratura.

Recent Posts

Salerno, inseguimento a Mariconda: auto rubata si schianta contro i carabinieri

Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…

3 ore ago

16 Daspo per apologia del fascismo: misure restrittive anche per dei salernitani

Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…

3 ore ago

Cava de’ Tirreni, il convegno “Autismi, progetti di vita: evidenze scientifiche e nuove ipotesi”

Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…

3 ore ago

Battipaglia, sequestrate 31 bombole di Gpl: evitato un potenziale disastro

Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…

3 ore ago

Giornata contro il Bullismo ed il Cyberbullismo, a Castel San Giorgio un convegno per sensibilizzare ed informare

Lunedì 10 febbraio  alle ore 11.00 in aula Consiliare un incontro con esperti, rappresentanti delle…

3 ore ago