Sara Scaperrotta: “Zaniolo ha messo un muro tra lui e suo figlio”
L’ex di Nicolò Zaniolo, prossima al parto, affida ai social un appello: “Spero che Nicolò trovi il coraggio di far valere i suoi sentimenti”
A qualche settimana dalla fine della loro storia (la rottura divenne ufficiale a Gennaio scorso), Sara Scapperrotta annunciò di essere in attesa di un figlio dall’ex fidanzato Nicolò Zaniolo.
Travolto dalla bufera mediatica, e al centro del gossip per presunti flirt e nuove relazioni, il campione della Roma assicurò che si sarebbe preso tutte le responsabilità dettate dall’essere padre rispettando la scelta di Sara di portare a termine la gravidanza, nonostante l’amore tra loro si fosse esaurito.
Oggi a distanza di poche settimane, forse addirittura giorni, dalla nascita del piccolo Tommaso, sembra che Zaniolo abbia disatteso alle sue promesse. O almeno è quello che emerge da uno sfogo di Sara Scaperrotta rilanciato attraverso le Storie Instagram: “Tommaso è frutto dell’amore di due persone. E’ stato voluto, cercato, desiderato e la scoperta del suo arrivo è stata celebrata in un clima di gioia condivisa“, spiega, “Poi qualcosa è cambiato e mi sono trovata di colpo a percorrere questo cammino verso la genitorialità da sola, senza supporto di alcuna natura”.
Sara ha poi chiarito di aver tentato a più riprese di coinvolgere Nicolò Zaniolo nel viaggio “più bello, emozionante, serio ed impegnativo” della sua vita, ma che ogni contatto con lui è risultato vano. Il giovane l’avrebbe bloccata addirittura sui social e su Whatsapp lasciandola di fronte “ad un muro comunicativo ed emotivo”.
Sara Scaperrotta, 23 anni, conclude il suo racconto con un appello all’ex: “Spero davvero che i muri vengano abbattuti e che Nicolò trovi finalmente il coraggio di emanciparsi e di far valere i suoi sentimenti, aprendo il suo cuore di padre per godere di tutta la bellezza che deriva dall’essere genitore”.
ARTICOLO PRECEDENTE
Uffizi, opere d’arte a sfondo erotico: arriva la querela a Pornhub
ARTICOLO SUCCESSIVO
Tokyo, Paola Egonu portabandiera olimpica nella cerimonia di apertura