L’emergenza coronavirus ha portato il Governo Italiano, con apposito decreto approvato nel corso del Consiglio dei Ministri del 28 Febbraio 2020, a rivedere il calendario delle scadenze fiscali: è così spostato al 30 Settembre 2020 il termine ultimo per comunicare i dati del precompilato 730. Lo slittamento, però, riguarda l’intera nostra Penisola e non solo le zone rosse e limitrofe, focolaio del Covid-19.
Nuova calendarizzazione anche per la trasmissione della Certificazione Unica: la scadenza per il 2020 è dunque fissata al 31 Marzo, ma dall’anno prossimo i datori di lavoro avranno tempo per consegnare la documentazione all’Agenzia delle Entrate e al lavoratore dipendente sempre fino al 16 Marzo.
L’Agenzia delle Entrate poi, metterà a disposizione il modello precompilato per la dichiarazione dei redditi non più dal 15 Aprile ma dal 5 Maggio 2020.
Da tenere ben presente che la modifica sostanziale del calendario fiscale, non comporterà ritardi nel sistema di conguagli e rimborsi in busta paga: il lavoratore dipendente se li vedrà corrispondere alla prima retribuzione utile, o comunque dal mese successivo alla presentazione del modello 730.
Tale modello, infine, non sarà più cartaceo e l’importo massimo della detrazione delle spese di istruzione è fissato, a rialzo, a 800 Euro
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…