3 Aprile 2025 - 10:29

School Experience 4: il gran finale a Giffoni dal 7 all’11 aprile

School Experience 4 arriva a Giffoni: cinema, formazione e premiazioni dal 7 all’11 aprile per studenti e docenti da tutta Italia

Dopo sette tappe che hanno attraversato l’Italia – da Puglia, Sardegna, Calabria, Lazio, Emilia-Romagna, Basilicata fino al Piemonte – School Experience 4 si prepara a vivere il suo appuntamento principale a Giffoni Valle Piana, dal 7 all’11 aprile.

Il festival itinerante di cinema per le scuole, organizzato da Giffoni e promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, celebra il suo epilogo con la premiazione delle opere più apprezzate dagli studenti.

Un viaggio tra emozioni, cinema e formazione

School Experience 4 ha dato voce a emozioni, sogni e fragilità attraverso tre sezioni:

  • Feature Experience – Lungometraggi
  • Short Experience – Cortometraggi
  • Your Experience – Opere realizzate da scuole e associazioni culturali

La competizione ha accompagnato il festival lungo un percorso che ha toccato otto regioni italiane, coinvolgendo alunni e docenti in una straordinaria esperienza di crescita e confronto.

A partecipare alle proiezioni previste in Multimedia Valley saranno gli studenti di:

  • Istituto Comprensivo di Montecorvino Rovella
  • I.C. “Rita Levi Montalcini” di Salerno
  • I.C. “Don Milani – Linguiti” di Giffoni Valle Piana
  • Liceo Piranesi di Paestum
  • IIS Gian Camillo Glorioso
  • IC Marconi di Battipaglia
  • IC Giusti di Terzigno
  • IC Virgilio di Eboli
  • Plesso scolastico di Pomigliano d’Arco

Dichiarazioni

“School Experience 4 rappresenta un viaggio straordinario nel cuore del cinema per le scuole, un percorso che ha unito l’Italia, offrendo agli studenti un’esperienza unica di visione, dialogo e incontro – ha dichiarato Marco Cesaro, project manager dell’evento. “A Giffoni, dal 7 all’11 aprile, vivremo il momento culminante di questa edizione, celebrando il talento e la creatività dei giovani attraverso le opere che più hanno saputo emozionare e coinvolgere il pubblico scolastico.”

Jacopo Gubitosi, direttore generale di Giffoni, ha aggiunto:

“School Experience 4 incarna perfettamente la missione di Giffoni: rendere il cinema uno strumento di crescita, formazione e inclusione per le nuove generazioni.”

La premiazione

Le opere vincitrici, scelte direttamente dagli studenti tramite votazioni elettroniche, riceveranno il premio “School Experience Festival Award” venerdì 11 aprile alle 17.00 nella Sala Blu della Multimedia Valley.

Film premiati:

  • VITA DA GATTO – Guillaume Maidatchevsky (Francia) – Feature Experience +6
  • MARY E LO SPIRITO DI MEZZANOTTE – Enzo D’Alò (Italia) – Feature Experience +11
  • IL RAGAZZO DAI PANTALONI ROSA – Margherita Ferri (Italia) – Feature Experience +14
  • OVO – Stiv Spasojevic (Francia) – Short Experience +3
  • RESCUE – Noémie Alonso et al. (Francia) – Short Experience +6
  • RAGGIO VERDE – Flavio Bernard (Italia) – Short Experience +11
  • A PIEDI NUDI – Luca Esposito (Italia) – Short Experience +14
  • WOW CHE COTTA! – Fabio Martina con IC “Sorelle Agazzi” (Milano) – Your Experience +6
  • KYLE – Fabio Martina con IC “Ermanno Olmi Maffucci” (Milano) – Your Experience +11
  • OGGI È ARRIVATO IL GIORNO – Ludovica Gibelli e Marco Di Gerlando (ZuccherArte – Genova) – Your Experience +14

Ospiti attesi:

Tra i premiati e presenti all’incontro con gli studenti:

  • Dario Baldi – Film Marketing Manager di Plaion Pictures
  • Enzo D’Alò – Regista
  • Margherita Ferri – Regista
  • Stiv Spasojevic – Regista
  • Luca Esposito e il cast di A piedi nudi
  • Fabio Martina con delegazioni delle scuole IC “Sorelle Agazzi” e IC “Ermanno Olmi Maffucci”
  • Ludovica Gibelli e Marco Di Gerlando con gli studenti di ZuccherArte

Formazione per docenti: appuntamento con “Digital Prof”

Un pilastro del progetto è la formazione continua degli insegnanti. Durante il festival, si terranno due laboratori nella Sala conferenze Carlo Andria:

  • Lunedì 7 aprile | 17:00 – 18:30 – Training Ability
    A cura di Andrea Pisani (Decathlon), su educazione motoria inclusiva. Attestato riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione ai sensi del D.M. 170/2016.
  • Mercoledì 9 aprile | 17:00 – 18:30 – Digital Prof: Creare a scuola con l’Intelligenza Artificiale
    A cura di Antonia Grimaldi. Dalla scrittura di sceneggiature alla post-produzione: l’IA come risorsa didattica.

Chi c’è dietro School Experience 4

Il progetto rientra nel Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, finanziato dal bando “Il cinema e l’Audiovisivo a scuola – Progetti di rilevanza nazionale” A.S. 2024-2025.

Il partenariato è composto da: Associazione L’Astronave a Pedali Onlus, Associazione Prosopon – SRC, Impresa sociale Nuovi Scenari, IndieGesta APS, Cinema Andrisani – Associazione Cinecreando, Il Serraglio APS, Comune di Savigliano, Associazione Musicfilm.

Team Giffoni:

Un grazie speciale al team di lavoro guidato da Marco Cesaro (project manager), Antonia Grimaldi (direttrice scientifica), con Giovanni Brancaccio, Francesca Somma, Michele Melillo, Rosario Vitale, Giuseppe Tedesco, Martina Mongillo, Marica Lamberti, Rita Esposito, Daniele Moschella, Sabrina Sica, Sabatino Romeo, Barbara Cangiano, Damiano La Salvia, Patrizia De Cristofaro, Alessio Iannicelli, Davide Russo, Francesco Petrone, Giuseppe Novellino, Maria Imperato, Veronica Marino, Giovanni Cerri, Francesco Mauro, Andrea Contaldo, Orazio Cerino, Gianvincenzo Nastasi, Elena Scisci, Annabella Marotta e Aldo Padovano.