Serie A, il riepilogo della serata: gol e sorprese

L’ultimo turno di Serie A del 2020 termina con gol e soprese: il Sassuolo non si ferma più, sospiro di sollievo per il Genoa

Termina il 14° turno di Serie A tra gol e sorprese. Il Benevento e il Genoa vincono i due scontri salvezza. La Dea si addormenta al Dall’Ara e subisce la rimonta del Bologna. Ritorna alla vittoria il Sassuolo.

Advertising
Advertising

Udinese-Benevento 0-2

Le streghe vincono lo scontro salvezza e si portano al centro della classifica, lontani dalla zona rossa. Gara convincente del Benevento, che si porta in vantaggio dopo appena nove minuti con Caprari, bravo a gonfiare la rete servito da Insigne. L’Udinese ci prova nella ripresa, ma si deve arrendere al 77′ alla bomba di Letizia, che in diagonale trafigge Musso spedendo il pallone sotto l’incrocio dei pali.

Spezia-Genoa 1-2

Advertising
Advertising

Il Grifone targato Ballardini vince il “derby” ligure, fondamentale per acquisire morale per la lotta salvezza. Bianconeri in vantaggio grazie al gol di Nzola: il centravanti anticipa sul primo palo i difensori avversari su assist di Gyasi. Il Genoa pareggia dopo cinque minuti con Destro, che si dimostra in fiducia. A ribaltarla ci pensa Criscito con un calcio di rigore procurato da Bherami.

Sampdoria-Sassuolo 2-3

Partita al cardiopalma a Marassi. Una delle sfida più belle di questo turno infrasettimanale di Serie A. Il Sassuolo non cambia idea di gioco e si mostra subito propositivo. Dopo appena due minuti Traoré sigla la rete del vantaggio: Yoshida perde palla, Boga ne approfitta servendo Caputo che a sua volta gira sul giovane centrocampista, freddo a battere Audero.

Al 55′ Quagliarella riapre il match con un belle destro da fuori, che mette fuorigioco Consigli grazie ad una deviazione. Il Sassuolo alza subito il livello di attenzione e ferocia e nel giro di due minuti va in gol due volte: prima ci pensa Caputo e poi Berardi, entrambi gol da rapinatori d’area di rigore. Ranieri dà fiducia a Keita, che ricambia a metà: prima segna la rete che ridà luce alla gara, ma poi si fa espellere allo scadere.

Bologna-Atalanta 2-2

Partita dai due volti al Dall’Ara. Primo tempo targato Dea che colleziona molte palle gol. Al 22′ Muriel realizza un calcio di rigore. Il colombiano si ripete dopo neanche un giro d’orologio con un capolavoro: semina il panico con un gioco da biliardo per poi scaricare un diagonale con il mancino. Nella seconda frazione di gioco si rifà vivo il Bologna.

Al 73′ Tomiyasu servito da Orsolini batte Gollini. Ma a far esultare Mihajlovic ci pensa Paz dopo neanche quattro minuti dal suo ingresso in campo.

MILAN-LAZIO: LA CRONACA

ROMA-CAGLIARI: LA CRONACA

NAPOLI-TORINO: LA CRONACA

Antonio Salomone

Scrivo per amore dello sport o seguo lo sport per l'amore della scrittura? Entrambe le cose. (Quasi) giornalista pubblicista. Tra le poche cose ho una Laurea in Scienze della Comunicazione e un Master in Giornalismo Sportivo. Amo approfondire ed essere un testimone della realtà.

Recent Posts

Anticipazioni Beautiful: la puntata di oggi, 7 febbraio 2025

Anticipazioni: una nuova e sorprendente puntata di Beautiful sta per essere trasmessa sugli schermi di Canale 5 a partire dalle 13:40.…

1 ora ago

Anticipazioni La promessa: la puntata di oggi, 7 febbraio 2025

Il pomeriggio di Canale 5 si riempie di soap opera spagnole, si aggiunge “La promessa” una delle più recenti.…

1 ora ago

Estrazione SuperEnalotto di oggi, giovedì 6 febbraio 2024: la combinazione vincente

Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…

14 ore ago

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi giovedì 6 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

14 ore ago

StudioNews-Speciale Sanremo: tutto sulla quarta edizione

Roma, 4 febbraio 2025 - Si rinnova per il quarto anno consecutivo l'appuntamento con StudioNews-Speciale…

20 ore ago