Split payment abolito per i professionisti col Decreto dignità

Il Consiglio dei Ministri del 2 luglio ha di abolito, tramite il cosiddetto Decreto dignità il meccanismo dello split payment
Il Consiglio dei Ministri tenutosi ieri, 2 luglio, ha varato il cosiddetto Decreto dignità. Si tratta di una serie di norme volte a combattere il precariato, disincentivando il licenziamento ingiustificato. Si tratta, per l’appunto, della prima vera manovra del governo giallo-verde, che manda in pensione il “jobs act“. Tra le varie novità introdotte, vi è lo stop al meccanismo dello split payment sulle prestazioni rese verso la pubblica amministrazione.
Grande soddisfazione del ministro Di Maio che, al termine della seduta, ha annunciato anche l’abolizione del redditometro e dello spesometro.
ARTICOLO PRECEDENTE
Wikipedia Italia dice stop alle ricerche contro le direttive UE
ARTICOLO SUCCESSIVO
Cormano, la provincia milanese teatro di un duplice omicidio-suicidio
Lascia un commento