Foto: YouTube
Continua la lotta tra la Uefa e la Superlega. Ceferin ha confermato la rinuncia al progetto di nove squadre (Milan, Inter, Arsenal, Chelsea, Atletico Madrid, Liverpool, Manchester City, Manchester United e Tottenham). Questi club rinunceranno al 5% dei ricavi dalle competizioni Uefa, che poi saranno redistribuiti, e doneranno 15 milioni.
Come ha dichiarato il presidente della Uefa, Ceferin: “Le misure annunciate sono significative, ma nessuna delle sanzioni pecuniarie sarà trattenuta dalla UEFA. Saranno tutte reinvestite nel calcio giovanile e di base nelle comunità locali di tutta Europa, Regno Unito compreso”.
“Questi club hanno riconosciuto rapidamente i loro errori e si sono attivati per dimostrare il loro contributo. Lo stesso non si può dire per i club che rimangono coinvolti nella cosiddetta ‘Super League’ e la UEFA tratterà successivamente con loro“. I club ancora coinvolti nella Superlega sono Real Madrid, Juventus e Barcellona.
Stando alle dichiarazioni del Nyt, le società in questione sarebbero pronte ad intraprende azioni legali contro i club che hanno abbandonato la Superlega. Fanno riferimento al documento istitutivo della Superlega, che prevedeva una penale di circa 150 milioni di euro. Ma restando solo 3 club, il quadro legale potrebbe non valere più.
Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…
Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…
Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…
Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…
Lunedì 10 febbraio alle ore 11.00 in aula Consiliare un incontro con esperti, rappresentanti delle…