The Punisher: da oggi la nuova serie Marvel è disponibile su Netflix

I tredici episodi dello spin-off di Daredevil The Punisher sono sbarcati su Netflix: Frank Castle torna in azione e si ritrova invischiato in una cospirazione
Da oggi è disponibile in streaming su Netflix The Punisher, la nuova serie tv basata sull’omonimo antieroe Marvel creata da Steve Lightfoot. Si tratta di uno spin-off di Daredevil ed è la sesta serie tv prodotta da Marvel Television per Netflix dopo quelle su Daredevil, Jessica Jones, Iron First, Luke cage e i Difensori.
Marvel Television ha spinto verso i toni sopra le righe di Punisher: War Zone, il terzo film del punitore. Lì c’era il Frank Castle così com’era nei fumetti, dove da solo riusciva a far fuori intere famiglie mafiose a New York. Questo personaggio, creato da Gerry Conway, John Romita e Ross Andru, non cerca vendetta per la morte della famiglia, che nel fumetto è totalmente casuale. Da questo episodio però, decide di punire tutti i criminali senza distinzioni.
Anche in questa serie, come in Daredevil, dietro la morte della sua famiglia c’è una cospirazione. In questo caso sarà però approfondita e messa al centro dell’intera storia, toccando le alte sfere della CIA e dell’esercito. Non mancano inseguimenti d’auto, agguati e tutto il campionario.
Sembra prendersi parecchia libertà rispetto al materiale originale: Billy Russo (Ben Barnes) che nei fumetti è un gangster nemico di Frank, qui è un suo commilitone e “amico”. E ancora, Micro, che nelle storie Marvel è solo un aiutante, qui ha il ruolo di un ex analista NSA con obiettivi simili a quelli di Castle.
Jon Bernthal si conferma una scelta addattissima al ruolo: col suo fisico possente e statuario e il suo sguardo cinico interpreta il personaggio alla perfezione.
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
Lascia un commento