immagine da Pixabay
Un ritiro che in realtà nasconde una vera e propria beffa soprattutto per l’Italia. Gli Stati Uniti ritireranno dalla Germania e riporteranno a casa 6.400 soldati. Il problema, però, è che, nel complesso dei 12.000 stanziati in Germania, ben 5.400 saranno ricollocati in altri Paesi europei, tra cui l’Italia e il Belgio. Ad annunciarlo è stato direttamente il Pentagono, dando seguito alle intenzioni già espresse dal presidente Donald Trump di ridurre la presenza americana in Germania.
In Italia, dovrebbero essere ricollocati due battaglioni dell’esercito e la squadriglia di caccia F-16. La decisione è basata sul conflitto tra Berlino e Washington, con il presidente USA che accusa la Germania di non spendere abbastanza militarmente. Sul territorio tedesco rimarranno comunque 25 mila soldati. Il comando centrale del battaglione sarà spostato da Stoccarda a Mons, in Belgio, dove già si trova uno dei due quartier generali della NATO. Anche la centrale di comando per l’Africa forse sarà dislocata da Stoccarda in un’altra località, che però ancora non è stata decisa.
L’annuncio è legato alla volontà di aumentare la presenza di truppe statunitensi in Polonia, uno spostamento tanto desiderato da Varsavia e dal presidente polacco Andrzej Duda. Membri del partito repubblicano hanno criticato la mossa di Trump definendola un regalo alla Russia e una minaccia per la sicurezza nazionale americana. Allo stesso tempo, il tycoon si è giustificato così alla stampa: “La Germania non sta pagando la sua giusta quota alla NATO, se ne sta approfittando.”
Sarà vero?
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…