Freddie Mercury, il mito dei Queen: la rockstar più famosa di sempre
Avrebbe compiuto quest’oggi 73 anni Freddie Mercury: il cantautore, musicista e compositore britannico, celebre frontman dei Queen. La leggenda
Se fosse ancora vivo, oggi 5 settembre 2019, Freddie Mercury, avrebbe compiuto 73 anni. L’artista però, nato nel 1946, si è spento a causa dell’Aids nel 1991.
Mercury, pseudonimo di Farrokh Bulsara, straordinario talento vocale ed esuberante personalità sul palco, è considerato uno dei più celebri e influenti artisti nella storia del rock.
Universalmente è riconosciuto come uno dei migliori frontman nella storia della musica.
Nel 2008 la rivista statunitense Rolling Stone lo classificò 18º nella classifica dei migliori cento cantanti di tutti i tempi.
L’anno successivo, Classic Rock, lo classificò al primo posto tra le voci rock.
Nel 1970, insieme al chitarrista Brian May e al batterista Roger Meddows-Taylor, fondò i Queen, a cui un anno più tardi si aggiunse il bassista John Richard Deacon.
Per i Queen, con cui restò fino alla sua morte, fu autore di molti brani, tra i quali si annoverano maggiori successi come Bohemian Rhapsody, Crazy Little Thing Called Love, Don’t Stop Me Now, It’s a Hard Life, Killer Queen, Love of My Life, Play the Game, Somebody to Love e We Are the Champions.
Oltre all’attività con i Queen, negli anni ottanta intraprese un breve percorso da solista con la pubblicazione di due album, Mr. Bad Guy (1985) e Barcelona (1988).
La tragica scomparsa:
Ammalatosi di AIDS, sviluppò a causa di ciò una grave broncopolmonite e altre gravi patologie che lo portarono a una prematura morte, sopravvenuta il giorno seguente alla pubblica dichiarazione del suo stato di salute terminale.
In suo onore, il 20 aprile 1992 organizzato a Londra il Freddie Mercury Tribute Concert, al quale parteciparono molti artisti musicali internazionali; i proventi dell’evento furono utilizzati per fondare The Mercury Phoenix Trust, organizzazione impegnata nella lotta all’HIV, il virus alla base della sindrome da immunodeficienza acquisita.
A Freddie Mercury sono stati dedicati numerosi tributi anche in forma scultorea, come la statua sulla riva del Lago Lemano a Montreux, in Svizzera, che lo ritrae in una delle sue pose più celebri.
ARTICOLO PRECEDENTE
Fisico asciutto senza dieta e sport, la scienza svela il perché
ARTICOLO SUCCESSIVO
Aggiornamento Catalogo Netflix: novità e cancellazioni 5 settembre 2019