Vaccino Astrazeneca, il via libera del Ministero anche per altre categorie

Il Direttore della Prevenzione del Ministero della Salute approva l’utilizzo del vaccino Astrazeneca anche su altre categorie. Vediamo quali
Il Direttore del dipartimento di Prevenzione del Ministero della salute, Gianni Rezza, ha firmato una circolare che sancisce la possibilità di somministrare il vaccino Astrazeneca anche per la popolazione degli over 65.
Le argomentazioni che favorirebbero l’utilizzo del vaccino sugli over 65 consisterebbero nella capacità del vaccino di proteggere la salute da eventuali aggressioni del virus Sars-coivìd 2, nonchè di impedire le forme più gravi indotte dal covid-19.
Tuttavia nella circolare resta ancora aperto il problema della somministrazione del vaccino sugli over 65 affetti da particolari patologie e sulle persone particolarmente vulnerabili a causa di immunodeficienza o altri fattori di rischio concomitanti. Per quest’ultima categoria si invece pensa di continuare la somministrazione dei vaccini ad RNA messaggero.
Le considerazioni sull’uso di non destinare il vaccino Astrazeneca solo ad una più esigua fascia della popolazione nasce dall’esigenza di reperire vaccini sul mercato e dal buon profilo di sicurezza dimostrato dal vaccino Astrazeneca.
Inoltre alla luce della diffusione delle nuove varianti del coronavirus in Italia, si rende indispensabile l’entrata in scena di un’altra casa produttrice di vaccini capace di sostenere le insufficienti forniture. A tal proposito si ricorda che l’azienda Adienne Pharma&Biotech ha siglato l’accordo per la produzione del vaccino russo in Italia in attesa dell’approvazione dell’Ema.
ARTICOLO PRECEDENTE
Estrazione Million Day di oggi, lunedì 8 marzo 2021: i numeri vincenti
ARTICOLO SUCCESSIVO
Bollettino Coronavirus 8 marzo 2021: superate le 100 mila vittime in Italia