Udinese-Juventus 1-2, Ronaldo salva la Vecchia Signora
![Udinese-Juventus 1-2, Ronaldo salva la Vecchia Signora Juventus](https://zon.it/wp-content/uploads/2021/05/Juventus_1280x719-723x406.jpg)
Una Juventus opaca strappa la vittoria al 90′. Udinese compatta e ordinata: ci pensa Ronaldo a regalare la speranza Champions
Una Juventus lenta, prevedibile, riesce a conquistare un’importante vittoria in ottica Champions League. Un finale al cardiopalma, con Ronaldo protagonista nel ribaltare la fortezza dell’Udinese.
Il primo tempo incomincia seguendo il copione delle scorse giornate, nessun guizzo tra le linee e pochi tiri in porta. Attaccanti poco coinvolti e palla sempre girata sull’esterno con estremo ritardo. L’Udinese passa in vantaggio con Molina, sfruttando la furbizia di De Paul, bravo a battere veloce un calcio di punizione dal limite. Colpevole anche Szczesny, poco reattivo a respingere il tiro.
La Juventus tiene palla, ma non riesce a costruire azioni corali. L’unica palla gol nasce da calcio d’angolo con McKennie, bravo a liberarsi, meno bravo a centrare lo specchio della porta. Nella ripresa cambia poco: Szczesny sempre spettatore e bianconeri sempre poco creativi. A cambiare il copione del match è un episodio: Cuadrado conquista un calcio di punizione, Ronaldo calcia e De Paul in barriera allarga il braccio. L’arbitro concede il penalty, che Ronaldo trasforma.
Al 90′ ci pensa di nuovo Ronaldo a far esplodere la Juventus: il portoghese raccoglie un cross lungo di Rabiot e beffa Scuffet, facendo esplodere la panchina bianconera.
Udinese-Juventus 1-2: risultato e tabellino
Reti: 10′ Molina, 83′ rig. Ronaldo, 89′ Ronaldo
Udinese (3-5-1-1): Scuffet; Becao, Bonifazi (84′ Samir), Nuytinck (90+2′ Owejan); Molina, De Paul, Walace, Arslan (72′ Forestieri), Stryger Larsen; Pereyra; Okaka. All. Gotti. A disp. Gasparini, Paina, Makengo, Micin, Llorente, Palumbo, De Maio, Zeegelaar
Juventus (4-4-2): Szczesny; Danilo, De Ligt, Bonucci, Alex Sandro; Cuadrado (84′ Felix Correia), Bentancur, McKennie (84′ Rabiot), Bernardeschi (59′ Kulusevski); Ronaldo, Dybala (66′ Morata). All. Pirlo. A disp. Buffon, Pinsoglio, Dragusin, Chiellini, Arthur, Ramsey, Vrioni
Arbitro: Chiffi di Padova
Ammoniti: 44′ Arslan, 55′ Pereyra, 82′ De Paul
ARTICOLO PRECEDENTE
Gp del Portogallo: Hamilton vince e scappa, Verstappen non può nulla
ARTICOLO SUCCESSIVO