10 Dicembre 2021 - 09:36

Roma prima in Conference League: le possibili avversarie agli ottavi

Vitesse Roma, Conference League

La Roma di Mourinho centra il passaggio del turno come prima nel girone ed accede direttamente agli ottavi. Le possibili avversarie

Missione compiuta per la Roma di José Mourinho, uscita vincente a Sofia contro il CSKA per 3-2 ma in virtù dell’1-1 tra Zorya e Bodo Glimt, riesce a prevalere sui norvegesi nel gruppo C. Per i giallorossi c’è il passaggio direttamente agli ottavi di finale della Conference League, evitando così un turno di spareggio contro le retrocesse dall’Europa League.

Tante grazie allo Zorya

Se la missione è stata portata a termine, il merito ed il ringraziamento va agli ucraini della Zorya, capaci di fermare sul punteggio di parità il lanciato Bodo Glimt. La Roma aveva bisogno del risultato negativo dei norvegesi (per arrivare al primo posto e così è stato.

Il tutto, nonostante un finale da brividi per la squadra dello Special One, capace di farsi recuperare dal tranquillo 3-0 (doppio Abraham e sigillo di Mayoral) fino al 3-2 che in apnea fino al triplice fischio. Mourinho ha ringraziato lo Zorya per aver permesso alla Roma di chiudere al 1° posto ed ha anche ammesso: “Per noi è un bene andare direttamente agli ottavi. Con la rosa che abbiamo, giocare due partite in più a febbraio ci avrebbe complicato la vita“.

La Roma vince così un girone che sulla carta era abbordabile, ma dopo l’1-6 in casa del Bodo/Glimt ed il 2-2 dell’Olimpico la situazione si era maledettamente complicata. Solo all’ultimo assalto è arrivato il passaggio del turno come prima del girone. Insomma un bel regalo di Natale anticipato per Mourinho, proveniente direttamente dall’Ucraina.

Le possibili avversarie

Oltre alla Roma di José Mourinho, agli ottavi di finale della Conference League accedono anche Gent, Rennes, Copenaghen, Feyenoord, LASK, AZ Alkmaar e Basilea. Le 8 regine – teste di serie – torneranno in campo direttamente nel prossimo marzo, quando conosceranno anche le avversarie che verranno fuori dagli spareggi.

E qui entriamo nel clou: lunedì prossimo ci sarà il sorteggio per gli accoppiamenti tra le seconde di Conference League e le terze dei gironi di Europa League, le quali spareggeranno per un posto agli ottavi di finale. Per quel che riguarda la Roma, ad oggi è difficile fare un pronostico o prevedere chi possa ritrovarsi contro, ma sicuramente si punterà ad evitare le inglesi (Leicester e forse Tottenham), il Marsiglia e le insidie Celtic e PSV Eindhoven. Tutto dipenderà dagli accoppiamenti che verranno fuori: gli spareggi si disputeranno giovedì 17 febbraio e giovedì 24 febbraio.

Queste le squadre presenti nell’urna di lunedì:

Terze dei gironi di Europa League: Fenerbahçe, Celtic, Sparta Praga, PSV Eindhoven, Leicester, Rapid Vienna, Marsiglia, Midtjylland.

Seconde dei gironi di Conference League (teste di serie): Maccabi Tel Aviv, Bodø/Glimt, Randers, Partizan, Qarabag, PAOK, Slavia Praga, Tottenham/Vitesse

Il caso Tottenham

In realtà la fase a gironi di Conference League non si è ancora chiusa definitivamente. Infatti all’appello manca la partita tra Tottenham e Rennes, rinviata per il cluster esploso negli Spurs di Antonio Conte (20 positivi tra staff e calciatori). Una partita non ininfluente ai fini della qualificazioni, visto che gli inglesi sono in piena lotta con il Vitesse, che li precede di 3 punti in classifica, avendo giocato e vinto per 3-1 contro il Mura nell’ultima giornata.

Nel gruppo G la situazione è pertanto cristallizzata, eccezion fatta per Rennes (qualificato come primo) e Mura (eliminato). Tra il Tottenham e Vitesse sarà decisiva la sfida che si dovrà recuperare in casa dei londinesi quando la situazione Covid sarà rientrata. Alla squadra di Antonio Conte basterà vincere contro i francesi per eliminare gli olandesi dagli spareggi per gli ottavi di finale di Conference League: le due squadre arriverebbero a pari punti e la differenza reti premierebbe gli Spurs.

Una situazione che interessa da vicino – seppur indirettamente – anche la Roma di Mourinho. In caso di eliminazione del Tottenham, i giallorossi diventerebbero i favoriti per la vittoria finale della Conference League.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *