California: terremoto di magnitudo 4.2 avvertito a Los Angeles
![California: terremoto di magnitudo 4.2 avvertito a Los Angeles terremoto, indonesia](https://zon.it/wp-content/uploads/2020/03/terremoto-300x158.jpg)
Un terremoto di magnitudo 4.2 è stato registrato in California, negli Stati Uniti, alle 13.29 italiane, epicentro a 30 km da Los Angeles
In California è stata registrata un’intensa scossa di terremoto di magnitudo 4.2. L’epicentro – come riporta l’U.S. Geological Survey – è stato individuato a San Fernando, distante circa 30 chilometri da Los Angeles, a una profondità di 7,8 chilometri. Al momento non si registrano danni a cose o persone. Intanto l’attività sismica prosegue con scosse di minore intensità.
I terremoti del luglio 2019
La California nel luglio dello scorso anno fu colpita da una serie di violenti terremoti che causarono ingenti danni. La scossa più importante raggiunse la fortissima intensità di 7.1 gradi della scala Richter. L’epicentro fu allora nella zona di Ridgecrest a circa 240 km a nord est della città degli angeli. Il terremoto, che è stato seguito da almeno 16 scosse di assestamento, è il sisma di maggiore intensità registrato nell’area in due decenni.
Il “Big One“
“The Big One” è il nome dato ad un possibile futuro terremoto che dovrebbe colpire la California. Il sisma sarebbe la conseguenza dell’elevato accumulo di energia nella faglia di Sant’Andrea che attraversa lo Stato americano per circa 1300 km. Tuttavia gli scenari apocalittici che molto spesso vengono descritti nei prodotti cinematografici non rispecchiano quella che potrebbe essere la realtà dei fatti. Il terremoto infatti sarebbe una catastrofe nel momento in cui colpirebbe aree densamente popolate, come Los Angeles o San Francisco, nelle quali non vi è una corretta prevenzione del rischio sismico.
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
Juventus U23, ufficiale l’arrivo di Andrea Pirlo in panchina