Covid-19, il bollettino di oggi 24 gennaio 2021

Covid-19, diramato il bollettino di oggi contenente tutti i dati aggiornati sull’andamento dell’epidemia in Italia
La lotta al Covid-19 non si ferma, nonostante i ritardi nell’arrivo dei vaccini sul cui tema si è espresso nei giorni scorsi il Premier Conte. La Protezione Civile ha diramato come di consueto il bollettino odierno: di seguito i dati aggiornati sull’epidemia di Covid-19 in Italia.
Nuovi Casi 11629 su 76297 CT = 15.2% (ieri 13331 su 87519 = 15.2%)
Guariti 10885 su 139914 tamponi di controllo (ieri 16062 su 198812)
Tamponi 216211 = 76297 + 139914
Decessi 299 (ieri 488)
TI +14 (ieri -4, tot 2400 su 8591 posti = 27.9% (+0.1))
120 ingressi in TI, 106 uscite
Ricoveri -94 (ieri -288, tot 21309 su 63860 posti = 33.4% (-0.1))
Attualmente Positivi 499278 (+444): 0.48% in TI (+0.00), 4.27% in ricovero (-0.02) e 95.25% in isolamento (+0.02)
Vaccini somministrati: 1370449 (+39404)
1° dosi: 1276787 (+7624)
2° dosi: 93662 (+31780)
CT = Casi Testati = Tamponi fatti a chi prima di oggi non aveva mai fatto il tampone

Le nuove misure in vigore da oggi
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato tre nuove Ordinanze al fine di fronteggiare il Covid-19: una per la Sardegna, una per Calabria, Emilia Romagna e Veneto, ed un’altra per la Lombardia. Le nuove misure introdotte da queste ordinanze entreranno in vigore da oggi, 24 gennaio 2021. In particolare a partire da oggi e con valenza di 15 giorni rientrano in area arancione le Regioni Lombardia e Sardegna, mentre si riconfermano sempre in area arancione Calabria, Emilia Romagna e Veneto.
La ripartizione in fasce
La ripartizione in fasce finalizzata a combattere il Covid-19, dunque, si sintetizza così: sono in area gialla Campania, Basilicata, Molise, Provincia autonoma di Trento, Toscana; in area arancione Abruzzo, Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Veneto, Piemonte, Puglia, Sardegna, Umbria, Valle d’Aosta; in area rossa Provincia Autonoma di Bolzano, Sicilia.
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO