7° Arte #48: Ghostbusters – Comicità trasparente

Film del 1984 diretto da Ivan Reitman, Ghostbusters è una delle commedie più famose del panorama cinematografico statunitense. Come molti altri film di successo dell’epoca, la pellicola ha dato il via ad un franchise redditizio

Un cast formato da Bill Murray, Dan Aykroyd e Harold Remis venne preso direttamente dallo show televisivo Saturday Night Live per realizzare una delle commedie cinematografiche più famose del mondo. Ghostbusters invece è un sempreverde della risata, un film spensierato e disinvolto, adatto a ogni tempo e ogni pubblico.

Advertising
Advertising

Ghostbusters sulla scia dei film-brand anni ’80

Come già successo per molti film intorno agli anni ottanta, la pellicola creò un vero e proprio franchise. Star Wars fu il fautore esemplare di un prodotto cinematografico che si staglia nei meccanismi del merchandising, creando un universo letterario ed economico attorno al suo brand. Dopodiché sempre frequenti diventarono le saghe e le trilogie. Esempi ne sono Rocky, Blade Runner e Terminator.

Anche Ghostbusters si concepisce al di là dell’esperienza cinematografica, diventando un brand amato da tutte le età. Il film del 1984 diretto da Ivan Reitman è un affresco disinvolto, dalle tinte avventurose e noir, disincantato da una comicità tanto spicciola quanto efficiente.

Attori del calibro di Bill Murray rappresenteranno il cabaret americano, venendo ricordato anche per la performance nella commedia live-action Space Jam.

Advertising
Advertising

La storia del cinema è fatta anche di semplice comicità

La storia del cinema riesce a lasciare un piccolo spazio anche a Ghostbusters che, a differenza della maggior parte delle pellicole trattate nella Rubrica Settima Arte, si colloca come una macchietta. Ma il cinema è fatto anche di intrattenimento, una tematica quest’oggi molto discussa, fautrice di polemiche ricorrenti. Si dia un’occhiata alle recenti diatribe tra Martin Scorsese e i blockbuster della Marvel Studios.

Ghostbusters riesce a mettere tutti d’accordo sul cinema di puro intrattenimento, finalizzato alla risata piuttosto che a una riflessione morale o filosofica. Nulla di autoriale, nessuna chiave di lettura nascosta, una regia pulita e dinamica che regala momenti di puro action mixato a brillanti risate.

Il successo di Ghostbusters nel 1984 ha contribuito a creare un marchio che oggi all’attivo conta molteplici prodotti. Un sequel ufficiale fu prodotto nel 1989 intitolato Ghostbusters II, meritevole di replicare la stessa comicità della pellicola originale. Nel 2016 è stato realizzato un reboot dal tiepido successo, mentre è in programma nel 2020 un terzo capitolo della saga originale. Inoltre all’attivo vanno segnalate due serie televisive, uno spin-off e molteplici videogiochi di grande successo.

Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Anticipazioni Beautiful: la puntata di oggi, 7 febbraio 2025

Anticipazioni: una nuova e sorprendente puntata di Beautiful sta per essere trasmessa sugli schermi di Canale 5 a partire dalle 13:40.…

40 minuti ago

Anticipazioni La promessa: la puntata di oggi, 7 febbraio 2025

Il pomeriggio di Canale 5 si riempie di soap opera spagnole, si aggiunge “La promessa” una delle più recenti.…

40 minuti ago

Estrazione SuperEnalotto di oggi, giovedì 6 febbraio 2024: la combinazione vincente

Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…

13 ore ago

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi giovedì 6 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

13 ore ago

StudioNews-Speciale Sanremo: tutto sulla quarta edizione

Roma, 4 febbraio 2025 - Si rinnova per il quarto anno consecutivo l'appuntamento con StudioNews-Speciale…

20 ore ago