L’olio di Neem: un repellente naturale contro le punture degli insetti

Estate e morsi di insetti: l’olio di Neem, repellente naturale, vi aiuterà a contrastarli
Oggi parleremo dell’olio di neem, un olio vegetale e rimedio naturale contro le punture degli insetti.
L’estate ormai è arrivata e con essa anche le serate passate fuori, i picnic e le gite al mare. Purtroppo, a rovinare tutto questo, ci sono gli insetti ed i loro morsi.
Come prevenirli e curarli?
Uno dei tanti rimedi naturali contro gli insetti, è appunto l’olio di Neem, che oltre ad essere un efficace repellente naturale, non ha nessun effetto dannoso sulla nostra salute.
Questo olio, di origine vegetale, si caratterizza per l’odore piuttosto forte e sgradevole, che incrocia gli aromi tipici delle arachidi e dell’aglio.
Date le sue proprietà idratanti ed emollienti, l’olio di neem è un prodotto ideale per le pelli secche e – sotto forma di impacco da lasciar agire una ventina di minuti prima dello shampoo – anche per i capelli secchi.
Può essere usato anche in caso di scottature solari: grazie alle sue proprietà antiinfiammatorie può contribuire a ridurre il bruciore e l’arrossamento.
Uno dei suoi usi più efficaci e comuni è quello contro le punture degli insetti, soprattutto zanzare:
realizzato con soli ingredienti naturali (citronella, citriodora, geranio e mirra),lo spray al neem, crea una barriera protettiva che allontana le zanzare riducendo la probabilità di essere punti. Si tratta di un prodotto sicuro che non ha controindicazioni, non causa irritazioni e non secca la pelle.
Questo prodotto, per contrastare il “cattivo odore” di questa tipologia di olio, ha una profumazione al geranio che è piacevole per le persone e fastidioso per le zanzare.
Come applicarlo? Basta spruzzarlo sulle zone scoperte del nostro corpo (braccia, mani e gambe), prima di uscire.
ARTICOLO PRECEDENTE
Parma, adesso la Serie A è a rischio: arriva il deferimento dalla Procura
ARTICOLO SUCCESSIVO
Consiglio dei diritti umani Onu, marcia indietro per gli Stati Uniti
Lascia un commento