Rising Phoenix, anche Bebe Vio nella serie sulle Paralimpiadi
![Rising Phoenix, anche Bebe Vio nella serie sulle Paralimpiadi Le Iene Bebe Vio Paralimpiadi](https://zon.it/wp-content/uploads/2019/12/Screenshot-111-300x169.png)
Anche l’atleta paralimpica Bebe Vio tra le “voci” che raccontano la storia delle Paralimpiadi nel documentario “Rising Phoenix”, disponibile su Netflix dal prossimo 26 Agosto
Sarà disponibile in streaming su Netflix dal prossimo 26 Agosto 2020, “Rising Phoenix”, un documentario che si pone l’obiettivo di raccontare la storia delle Paralimpiadi che, nate dalle macerie della Seconda Guerra Mondiale, sono oggi il terzo evento sportivo più importante al mondo.
Tra le “voci” coinvolte nel racconto anche quella della giovane schermitrice paralimpica italiana Bebe Vio, in pedana da quando aveva 5 anni e iridata nel corso della sua carriera con ben 38 medaglie. La Vio, esempio di positività che ha conquistato anche il cantautore Jovanotti, è solo una degli esponenti che hanno contribuito a fare delle Paralimpiadi ben più di una competizione sportiva bensì un evento nella accezione più ampia possibile del termine che ha contribuito a cambiare la percezione e la cultura della disabilità.
In “Rising Phoenix” su Netflix ascolteremo anche le storie, tra gli altri, di Jonnie Peacock(UK), Cui Zhe (Cina), Ryley Batt (Australia), Ntando Mahlangu (Sud Africa), Tatyana McFadden (US)
E ancora: Sir Philip Craven, Presidente del Comitato Paralimpico Internazionale (2001-2019), Xavi Gonzalez, ex Amministratore Delegato del Comitato Paralimpico Internazionale (CPI) e Eva Loeffler, figlia del dottor Ludwig Guttmann, neurochirurgo e neurologo
La serie è diretta da da Ian Bonhote e Peter Ettedgui.
ARTICOLO PRECEDENTE
Bologna-Torino, in programma il 2 agosto, potrebbe giocarsi alle 10:25