La rubrica di cucina in occasione di Halloween si veste di ricette spaventosamente buone per deliziare soprattutto i più piccini, che potranno essere coinvolti nella preparazione di queste fantastiche ricette di halloween. Un altro dolce da fare con i più piccoli per la colazione è il plumcake di Ilaria.
Oggi realizzeremo insieme delle ricette gluten-free proprio per deliziare tutti i palati dei nostri lettori.
La farina di riso è quelle più indicata per la realizzazione di dolci senza glutine davvero soffici, ma se non l’abbiamo a casa potrà essere sostituita da una comune farina per dolci. Se, in particolare non avete problemi di glutine vi invito a sperimentare le ricette con farina integrale o di farro, così oltre ad essere gustose saranno più sane e meno caloriche.
Adesso vediamo come preparare l’atmosfera spaventosa con le nostre ricette halloween:
Per questa ricetta halloween bisognerà, innanzitutto, tritare il cioccolato e la frutta secca con un mixer.
In seguito, fondere burro e cioccolato in microonde per pochi sec. e mescolare, unire le uova, le polveri e mescolare, infornare in forno caldo a 170° per 25/30 min, fare la prova stecchino.
Stampare l’immagine della zucca di Halloween e ritagliarla, sovrapporla alla torta e spolverarla di zucchero a velo.
Infine, servire i brownie a quadrotti.
Per questa ricetta Halloween dovrete montare con un frullino l’uovo con lo zucchero, aggiungere l’olio, il latte, la farina, il cioccolato, il cacao, il pizzico di sale e il lievito.
Successivamente dovete riempire i pirottini per circa ¾ e infornare in forno caldo preriscaldato a 180° per 25/30 min.
Poi, montare la panna col colorante alimentare e riempire un sac-a-poche con bocchetta a stella.
Infine, creare con la pasta di zucchero le decorazioni: le zucche, i cappelli da strega e i fantasmini e decorare i cupcake con la panna montata, ponendo in cima le decorazioni in pasta di zucchero e gli zuccherini.
Spero che le nostre ricette Halloween ti siano piaciute, se vuoi seguici anche su Facebook, alla pagina Nuvole di farina!
Se ti interessa, in particolare, imparare a panificare, iscriviti al mio gruppo Facebook Pane e Pasticci con la macchina del pane Sana e al mio canale YouTube!
Articolo di Lucia Mazzaro
Link agli altri articoli e ai social
Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…
Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…
Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…
Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…