Algarve in tour: 1° tappa Sagres, Portogallo.

Algarve in tour: 1° tappa Sagres: fra spiagge selvagge e vedute mozzafiato.
[ads1]
Algarve in tour: 1° tappa Sagres.
Siete alla ricerca di un luogo meraviglioso dove trascorrere una settimana in completo relax? Vorreste trascorrere qualche giorno fra incantevoli spiagge selvagge e vedute mozzafiato? Allora questo è il posto che fa per voi; il suo nome è Sagres ed è una delle città più belle e selvagge del Portogallo
Poco conosciuta dai turisti, è forse per questo conserva ancora quel suo fascino di oasi selvaggia ed incontaminata, Sagres rappresenta una delle città più belle e naturalistiche dell’Algarve, Portogallo.
Rappresenta la nostra prima tappa del tour dell’Algarve, ossia la regione più meridionale del Portogallo continentale, è la punta sud-ovest più estrema d’Europa; conta meno di 2mila abitanti e regala spiagge paradisiache, riserve naturali ed onde adrenaliniche, per gli amanti del surf che desiderano cavalcare le onde dell’Atlantico.
Per vedere la posizione su google maps clicca qui.
- Sagres, sud-ovest d’Europa
- L’acqua cristallina delle spiagge di Sagres. Ph Annalisa Galloni
- Veduta dalla Fortaleza de Sagres. Ph Annalisa Galloni
Amata ad ogni genere di turista, grazie alla sua innumerevole varietà ti spiagge, è adatta ed apprezzata sia dalle famiglie in cerca di relax, che dai turisti più estremi alla ricerca dell’onda perfetta da domare.
Guarda il video: clicca qui.
Appena giunti lì, il consiglio è di recarsi presso la Fortaleza de Sagres, da dove potrete godere della meravigliosa veduta su due delle spiagge più belle, situate sui due versanti opposti: Praia da Mareta, con il suo mare prevalentemente calmo e cristallino, e Praia do Tonel, con le sue onde lunghe e adrenaliniche; Molto particolare e raro sarà ammirare contemporaneamente la diversità dello stesso mare da un lato calmo e piatto, mentre dall’altro agitato e burrascoso.
- Praia de Mareta (Veduta dalla Fortaleza de Sagres) Ph Annalisa Galloni
- Praia de Mareta (Veduta dalla Fortaleza de Sagres) Ph Annalisa Galloni
- Praia de Mareta (Veduta dalla Fortaleza de Sagres) Ph Annalisa Galloni
- Praia do Tonel (Veduta dalla Fortaleza de Sagres) Ph Annalisa Galloni
- Praia do Tonel. Ph Annalisa Galloni
- Praia do Tonel, Falesia. Ph Annalisa Galloni
Continuando, dopo Praia de Mareta, potrete trovare Praia do Martinhal, con la sua bianca sabbia ed i suoi particolari sassi rosa;
- Praia do Martinhal. Ph Annalisa Galloni
- Praia do Martinhal, sabbia bianca. Ph Annalisa Galloni
- Praia do Martinhal. Ph Annalisa Galloni
- Praia do Martinhal, sassi rosa. Ph Annalisa Galloni
Mentre proseguendo sul versante opposto, dopo Praia do Tonel, vi imbatterete dapprima in una stupenda riserva naturale, con molti punti panoramici e falesie strapiombanti, che vi accompagnerà fino al raggiungimento della Praia do Beliche; situata alla fine di una lunga scalinata, e anch’essa super-amata dai surfisti di tutto il mondo.
- Riserva naturale Sagres. Ph Annalisa Galloni
- Riserva naturale Sagres. Ph Annalisa Galloni
- Riserva naturale Sagres. Ph Annalisa Galloni
- Praia do Beliche. Ph Annalisa Galloni
- Praia do Beliche. Ph Annalisa Galloni
- Praia do Beliche. Ph Annalisa Galloni
- Veduta dalla Riserva naturale Sagres. Ph Annalisa Galloni
Potrete poi proseguire per circa 2 Km, sempre accompagnati da panorami strapiombanti, fino a raggiungere Cabo de São Vicente, facente parte del Parque Natural do Sudoeste Alentejano e Costa Vicentina.
- Cabo de São Vicente. @ Ph Annalisa Galloni
- Cabo de São Vicente. @ Ph Annalisa Galloni
- Cabo de São Vicente. @ Ph Annalisa Galloni
E se volete vivere appieno la magica atmosfera di questo meraviglioso posto, il mio consiglio è di pernottare presso Funky Monkey Hostel Sagres; Un hostel incantevole e giovanile dove potrete divertirvi e rilassarvi grazie ai meravigliosi spazi all’aperto, fra amache, bar, tavolo da ping-pong e biliardino; apprezzare la fantastica accoglienza e compagnia dei simpaticissimi titolari, e terminare la serata sulla terrazza panoramica, distendendovi ad ammirare le stelle nel cielo. E se vorrete, potrete usufruire dei preziosi consigli dei tanti Guests/Surfisti, e perché no, magari decidere di povare anche voi questo adrenalinico sport.
- Funky Monkey Hostel Sagres. Ph Annalisa Galloni
- Funky Monkey Hostel Sagres. Ph Annalisa Galloni
- Funky Monkey Hostel Sagres. Ph Annalisa Galloni
[ads2]
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO