Salvador Dalì a Napoli, grande mostra al Palazzo delle Arti

Svelato il mistero dei cartelloni pubblicitari presenti nella città di Napoli: in arrivo una grande mostra sull’artista catalano Salvador Dalì
Da inizio Marzo a fine Giugno il Pan – Palazzo delle Arti di Napoli ospiterà una mostra su Salvador Dalì, grande artista del Surrealismo.
Biografia dell’artista
Tra i più importanti artisti del Novecento troviamo Dalì.
Dopo studi burrascosi all’Accademia di Madrid, si interessò alla pittura metafisica di De Chirico e Carrà. Fu amico di Mirò e Bunuel. Fu accolto nel 1929 nel gruppo surrealista di Breton dove fu escluso nel 1934 a causa delle sue simpatie per il regime di destra.
Il suo stile surrealista ha tocchi di individualista e appare ironico, problematico e onirico. Dopo l’esclusione dal gruppo surrealista fa dei viaggi sia negli Stati Uniti che in Italia, trovando interesse per la pittura del Rinascimento e del Seicento.
Nel 1940 ritornò negli Stati Uniti.
Nelle sue opere affrontò anche temi religiosi come il “Cristo di S. Giovanni della Croce” (1951).
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
C’è Posta per te: ospiti e anticipazioni puntata 17 Febbraio
Lascia un commento