31 Marzo 2016 - 10:47
Impazza sul web la torta Coca Cola

Ecco la ricetta della torta Coca Cola. Un dolce particolare, insolito, soffice e morbido. Vediamo in questo articolo come prepararlo
[ads1]
Da alcune settimane sul web impazza la torta Coca Cola. Un dolce originale e semplicemente fantastico! Volete stupire i vostri ospiti? Volete festeggiare un vostro caro? Volete un dolce che sia originale per una vostra ricorrenza? Ecco per voi la torta Coca Cola! Il procedimento non è difficile, bisogna solo prestare attenzione ad alcuni passaggi fondamentali e in questo articolo renderemo chiaro tutto il procedimento.
La ricetta della torta alla Coca Cola è davvero semplice e vi permetterà di realizzare un dolce dal gusto particolare ed insolito. La torta alla Coca Cola, infatti, è un dolce soffice e morbido dove il gusto della Coca Cola si abbina perfettamente a quello del cacao amaro. Una volta pronto, potete gustare il dolce a colazione, pranzo o a merenda. Per rendere la ricetta ancora più appetitosa, potete ricoprire la torta con un po’ di Nutella, un’altra crema alle nocciole o al cioccolato. Sfogliate la fotogallery per altre gustose idee e suggerimenti!
- In un pentolino a bagnomaria pronti a sciogliere il cioccolato fondente. Versatene una parte all’interno della bottiglia e ruotando fatelo aderire bene sull’intera superficie. Scoliamo il cioccolato in eccesso e mettiamo la bottiglia in freezer per 45 min. Ripetiamo l’operazione una seconda volta e riponiamo di nuovo in freezer per 45 min. Lasciate da parte qualche cucchiaio di cioccolato ( vi servirà per sigillare la bottiglia nella fase finale). Nel frattempo prepariamo il ripieno. In una ciotola lavorate il mascarpone con lo zucchero. Aggiungete la panna montata e incorporate delicatamente.
- Preparate il caffè e versatelo in un piatto fondo, zuccheratelo a seconda del vostro gusto.
Ora prendete la bottiglia e con l’aiuto di un cucchiaio inserite un po di crema lungo tutta la superficie. Questo passaggio è molto importante, consentirà ai savoiardi di aderire al fondo. Imbevete i savoiardi nel caffè e inseriteli nella bottiglia. Aggiungete uno strato di crema e spolverizzate con il cacao. Fate questo procedimento fino a riempire la bottiglia.
- Quando avrete terminato la farcitura sigillate con il cioccolato rimanente.
Riponete in frigo per una notte. Il giorno seguente accertatevi che il cioccolato si sia solidificato ed iniziate con la fase del ritaglio. Con delle piccole forbici tagliate la bottiglia eliminando tutto l’involucro di plastica. Fate questa operazione senza fretta e con estrema delicatezza. Ora ricoprite la parte centrale della bottiglia con l’etichetta e aggiungete il tappo.
Il dolce è pronto per essere servito. Buon appetito. [ads2]
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO