Maurizio Costanzo torna in onda con L’intervista

L’intervista di Maurizio Costanzo, 18 gennaio
Giovedì 18 gennaio in seconda serata Maurizio Costanzo andrà in onda su Canale 5 con la prima puntata del 2018 de L’intervista.
Il primo ospite sarà Al Bano Carrisi che racconterà delle sua storia d’amore con Romina Power e Loredana Lecciso, il rapporto con i figli e la madre, l’approccio alle malattie con cui ha dovuto fare i conti e la volontà di ritirarsi dalle scene a fine anno. Prima di ritirarsi dalle scene, però, per lui ci sarà l’impegno a The Voice of Italy.
Un nuovo modo di condurre nel format de L’Intervista, una conversazione profonda, attuale, sincera tra video evocativi e domande puntuali.
Costanzo e il suo modo unico di leggere e rileggere realtà e personalità, seduto insieme al suo ospite in un cubo avvolgente, pieno di immagini a volte sovrastanti, certamente emozionanti, con l’unico ausilio di uno “stop” per fermare quel che colpisce, addolora o evoca. Una nuova frontiera del genere che Costanzo ha portato in Italia quarant’anni fa, dimostrando ancora una volta il suo desiderio incessante di sperimentare e mettersi in gioco con nuovi linguaggi. Il talk one to one, per conoscere meglio le figure più importanti o intriganti, più controverse o amate dal pubblico italiano che rimandano all’attualità, alla politica, allo spettacolo e alla cronaca.
Nella scatola, scena dell’incontro, si stabilisce tra il giornalista e l’ospite un’intimità profonda e modulare, che varia a seconda degli argomenti trattati e delle immagini che scorrono sugli schermi.
Immagini che possono essere bloccate dall’intervistato a seconda delle pro reazioni emotive di quest’ultimo (dolore, pianto, riso, sconforto, sgomento, sorriso, sorpresa…). Una volta stoppate, l’ospite continua a raccontarsi, spingendosi talvolta al limite della propria emotività.
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
Altered Carbon, su Netflix dal 2 Febbraio la serie tratta da Richard K. Morgan
Lascia un commento