contatore CyberZONe Progetto Culturale Servizio Civile - ZON.it

CyberZONe

Il progetto CyberZONe sviluppa in modo coordinato e mirato interventi di promozione e prevenzione del rischio nei vari contesti di vita degli adolescenti e dei giovani, con attenzione agli adulti di riferimento e al passaggio alla maggiore età, per contribuire efficacemente alla riduzione dei comportamenti antisociali e delle devianze giovanili] del programma di intervento in cui è collocato denominato “L.E.S. A.R.C.S” e per contribuire al goal 16

[Promuovere società pacifiche e inclusive per uno sviluppo sostenibile, garantire a tutti l’accesso alla giustizia, e creare istituzioni efficaci, responsabili ed inclusive a tutti i livelli] dell’Agenda 2030 si pone l’obiettivo di contrastare le discriminazioni e tutelare l’integrità psico-fisica di bambini e giovani, anche nell’utilizzo degli strumenti informatici e della rete CyberZONe

7 Febbraio 2025 - 11:24

Giornata contro il Bullismo ed il Cyberbullismo, a Castel San Giorgio un convegno per sensibilizzare ed informare

La Sindaca di Castel San Giorgio Paola Lanzara: «Il bullismo è una violenza silenziosa che lascia segni profondi e spesso conseguenze drammatiche, purtroppo il  fenomeno  ancora oggi colpisce milioni di adolescenti in tutto il mondo»
Leggi questa notizia

31 Gennaio 2025 - 11:21

Latte e sicurezza online: la campagna di Polizia di Stato, Geronimo Stilton e Fattoria Latte Sano contro il cyberbullismo

Un piccolo gesto quotidiano, come bere un bicchiere di latte, può trasformarsi in un’opportunità per educare le nuove generazioni alla protezione digitale
Leggi questa notizia

20 Gennaio 2025 - 12:48

Giornata Nazionale del Rispetto, il messaggio di Mattarella: “È necessario contrastare bullismo e cyberbullismo”

Il Presidente Mattarella: "Rispetto è antidoto contro l’odio, la discriminazione, la violenza e la prepotenza che tendono, talvolta, a riproporsi come segno di affermazione, laddove corrispondono, invece, a manifestazione di fragilità e incertezze"
Leggi questa notizia

15 Gennaio 2025 - 11:58

Prevenzione e educazione al bullismo e al digitale: al via il percorso formativo in Veneto

Gli appuntamenti, condotti da Ilaria Reato, docente di scuola primaria ed esperta in educazione digitale e prevenzione del bullismo e cyberbullismo, offriranno strumenti concreti per supportare i giovani nel loro approccio al digitale e nella gestione di episodi di disagio o conflitto
Leggi questa notizia

10 Gennaio 2025 - 12:27

Chieti, cyberbullismo e dispersione scolastica: al via il progetto “Teate Solidale” all’Istituto Pomilio

Nei prossimi mesi, il progetto includerà una serie di incontri dedicati a tematiche cruciali come bullismo, cyberbullismo e gestione dei conflitti
Leggi questa notizia

9 Gennaio 2025 - 11:25

Sardegna, emergenza web: pedopornografia, cyberbullismo e truffe online al centro delle attività della Polizia postale nel 2024

Per il cyberbullismo, i casi sono aumentati del 30% rispetto al 2023, con la fascia d’età 14-17 anni maggiormente colpita
Leggi questa notizia

9 Gennaio 2025 - 11:18

Calcio balilla contro il bullismo: successo per gli “Angeli del Soccorso”

Gli "Angeli del Soccorso" organizzano un torneo di calcio balilla per l'Epifania, unendo ragazzi e associazioni per promuovere inclusione e lottare contro il bullismo.
Leggi questa notizia

9 Gennaio 2025 - 11:10

Ragazzino bullizzato trova forza e fiducia nella kickboxing, con l’aiuto di una compagna

La storia di Giuseppe, vittima di bullismo, e Stefania, che lo ha aiutato, dimostra il potere della kickboxing nel costruire fiducia ed equilibrio. Alla Tana delle Tigri di Cologna, giovani imparano a difendersi e a crescere insieme.
Leggi questa notizia

9 Gennaio 2025 - 11:06

Bari: 47 progetti per scuole più inclusive e innovative

A Bari finanziati 47 progetti scolastici innovativi contro il bullismo, per educare alle emozioni e arricchire l’esperienza degli studenti. Iniziative per inclusione, legalità e valorizzazione culturale.
Leggi questa notizia

9 Gennaio 2025 - 10:57

Bullismo e amicizia: una canzone composta da un docente e cantata dagli studenti per crescere insieme

La Canzone Perduta”, un cortometraggio musicale ideato da un docente e cantato dagli studenti, affronta temi come bullismo e amicizia. Un progetto scolastico che unisce arte, emozioni e valori educativi per aiutare i giovani a crescere.
Leggi questa notizia