29 Giugno 2018 - 11:11

Ondate di calore, la campagna del Ministero della Salute #Estatesicura2018

ondate di calore #estatesicura2018

Al via la campagna #estatesicura2018, il programma online di informazione sulle ondate di calore. L’obbiettivo è proteggere le persone più a rischio

Parte anche quest’anno la campagna #estatesicura2018, il programma informativo online del Ministero della Salute. Si tratta di un progetto volto alla previsione e valutazione delle ondate di calore nel periodo estivo. Lo scopo è quello di proteggere le categorie più a rischio come anziani e bambini. Sul sito del ministero, infatti, saranno quotidianamente disponibili bollettini meteo delle singole città per la previsione di giornate particolarmente calde.

Studi scientifici hanno dimostrato il forte impatto che le ondate di calore hanno sulla popolazione, non solo per i già citati anziani e bambini, ma anche per i malati cronici e per i lavoratori esposti e le donne in gravidanza. Per questo motivo l’Italia è stata tra i primi Paesi a predisporre interventi tempestivi.

Novità di quest’anno è l’App Caldo e Salute

Da quest’anno è anche disponibile un’App per iOs e Android, sulla quale è possibile:

  • scoprire i livelli di rischio per la salute in ogni città;
  • le raccomandazioni per la prevenzione;
  • consultare una mappa interattiva dei piani, dei servizi e dei numeri utili a livello locale.

Ad aderire alla campagna #estatesicura2018 sono 34 città, i capoluoghi e le città con più di 200 mila abitanti, per le quali verranno pubblicati bollettini meteo fino a 72 ore. In 27 di queste città è attivo dal 15 maggio al 15 settembre il sistema di previsione e allarme per la salute associato alle ondate di calore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *