Giornata dei Giusti dell’Umanità: oggi si celebra la vita umana

Oggi è la Giornata dei Giusti dell’Umanità. L’obiettivo è celebrare la vita umana. E per ricordare a tutti la proposta di legge di Stazzema
Una giornata sì per ricordare, ma anche per rifiutare di piegarsi ai totalitarismi e alle discriminazioni tra esseri umani. Ormai da qualche anno si celebra la Giornata dei Giusti dell’Umanità, il 6 Marzo. La giornata è nata nel 2017, dopo che il Parlamento Europeo nel Maggio del 2012 aveva istituito la Giornata europea dei Giusti, grazie all’iniziativa dello scrittore Gabriele Nissim, della onlus GARIWO. Ma qual è l’obiettivo che si prefissa e che vuole raggiungere questa celebrazione?
Con la Giornata dei Giusti dell’Umanità, in sintesi, si vuole “mantenere viva la memoria di quanti in ogni tempo e luogo, hanno fatto del bene salvando vite umane, si sono battuti in favore dei diritti umani durante i genocidi e hanno difeso la dignità della persona rifiutando di piegarsi ai totalitarismi e alle discriminazioni tra esseri umani.”
Il concetto di “Giusto” ha assunto nel corso degli anni un valore universale. Oggi, il titolo di Giusto è assegnato a tutte le persone che si sono opposte con responsabilità individuale alla prevaricazione dell’essere umano sull’altro. Alcuni nomi fra i più noti sono Irena Sendler, Giorgio Perlasca e Oskar Schindler.
Ed ecco perché, per ricordare il concetto di “giusto”, si è riproposta la legge di Stazzema, comune vittima di uno degli eccidi nazisti più orrendi mai commessi. Una legge che propone di punire la propaganda e la diffusione di messaggi inneggianti a fascismo e nazismo, oltre alla vendita e produzione di oggetti con simboli fascisti e nazisti. Al giorno d’oggi, inoltre, è una legge assolutamente indispensabile.
ARTICOLO PRECEDENTE
Spezia-Benevento 1-1, un punto a testa che non accontenta nessuno
ARTICOLO SUCCESSIVO
Draghi e il blocco del bollo auto: ecco cosa potrebbe accadere