Il vino alleato di bellezza e salute delle donne

Il vino elisir di salute e bellezza delle donne. I benefici in medicina e nell’estetica grazie alla “vinoterapia”
[ads1]
La teoria che il vino fosse un elisir di salute e bellezza ci viene tramandata da culture ormai lontane come quella romana e greca. Ippocrate amava recitare in una delle sue numerose massime “il vino sia la tua medicina”. Come non condividere a pieno un concetto così tanto lontano ma allo stesso tempo così scientificamente vicino a noi.
Da studi fatti emerge che donne, vino e salute sono tre elementi imprescindibili sino ad oggi trascurati e percepiti dalla collettività quasi come un paradosso. Bisognerà ricredersi perché il vino assunto con moderazione previene i disturbi del cuore e dei vasi sanguigni, produce effetti positivi nel sistema cardiocircolatorio. Tali effetti benefici si devono solamente al resverarolo, principio contenuto maggiormente negli acini di una rossa, che contribuisce a favorire la digestione, ridurre lo stress, la devitalizzazione di cellule tumorali, aumenta notevolmente la resistenza fisica giornaliera e la longevità.
Oltre ad essere un buon rimedio medico può divenire un ottimo amico ed alleato di bellezza per le donne. Quindi anche nel mondo dell’estetica sono state riconosciute e testate proprietà altamente idratanti e anti aging dell’uva e dei vinaccioli in generale. Ecco perché molti centri benessere oggi propongono sempre più trattamenti estetici e terapie al vino. Parliamo precisamente di “vinoterapia”.
La “vinoterapia” seppur in continua crescita è una tecnica già molto diffusa soprattutto in Europa e pian piano sta prendendo piede anche in Italia. La base di questa terapia è costituita dal polifenolo, una particolare sostanza contenuta nell’uva e che ritroviamo anche nel vino, dotata di un’elevatissima proprietà antiossidante capace di favorire l’eliminazione delle cellule morte e dei radicali liberi.
Le cure previste sono molteplici: scrub a base di bucce d’uva, massaggi rassodanti ed anticellulite al vino, bendaggi purificanti per pelli sensibili e grasse a base di mosto d’uva e tanto altro ancora. Gli effetti benefici sono garantiti per cui non resta che provare le novità che ci vengono dalla natura e coniugare piacere di bere un bicchiere di vino con bellezza e salute.
[ads2]
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
Pereto, il paese del presepe vivente che apre la porta dell’Abruzzo