Il regista di Parasite sarà il presidente di giuria a Venezia 2021

Bong Joon-ho, regista del film Parasite nominato presidente di giuria alla prossima Biennale di Venezia
La Biennale di Venezia 2021 si farà ed è in programma dal 1 all’11 settembre: a presiedere la giuria internazionale il regista di Parasite. Bong Joon-ho, che lo scorso anno ha conquistato il mondo intero con il suddetto film, approderà perciò a Venezia per la 78/a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica.
La decisione è stata presa dal Cda della Biennale, che ha fatto propria la proposta del Direttore artistico del Settore cinema Alberto Barbera. “La Mostra di Venezia porta con sé una lunga e ricca storia e sono onorato di essere coinvolto nella sua meravigliosa tradizione cinematografica. Come presidente della Giuria e soprattutto come incorreggibile cinefilo, sono pronto ad ammirare e applaudire tutti i grandi film selezionati dal festival. Sono pieno di autentica gioia e di speranza”, ha affermato il noto regista coreano.
La testimonianza di Barbera
Queste invece le parole di Alberto Barbera: “La prima bella notizia della 78/a edizione della Mostra del Cinema di Venezia è che Bong Joon-ho ha aderito con entusiasmo alla proposta di presiederne la Giuria. Il grande regista coreano è oggi una delle voci più autentiche e originali del cinema d’autore mondiale. Gli sono immensamente grato per aver accettato di mettere la sua passione di cinefilo attento, curioso e privo di pregiudizi, al servizio del nostro festival.
Infine ha concluso: “E’ un piacere e un onore poter condividere la felicità di questo momento con i tantissimi ammiratori dei suoi film straordinari, disseminati ovunque. La scelta di affidare la Giuria, per la prima volta nella sua storia, alla guida di un cineasta coreano è anche la conferma che l’appuntamento veneziano guarda al cinema di tutto il mondo. I registi di ogni Paese sanno di poter trovare a Venezia la loro seconda casa“.
Insomma, davvero una bella notizia per tutti gli appassionati di cinema, che nonostante la chiusura delle sale continuano a sostenere artisti e registidi tutto il mondo.
ARTICOLO PRECEDENTE
Emergenza in Brasile: l’appello disperato di medici e infermieri
ARTICOLO SUCCESSIVO
Coronavirus Italia, il bollettino di venerdì 15 Gennaio 2021