11 Novembre 2014 - 16:50
11 Novembre 2014 - 16:50
11 Novembre 2014 - 16:49
Puort aller è forse una delle canzoni più significative di Enzo Avitabile: tale brano, undicesima traccia dell’album Salvamm ‘o munno, è un grido sofferto di disperazione sulle condizioni di una parte della terra
[ads2] Il dove, il luogo “protagonista” dei versi di Avitabile non viene specificato e il titolo stesso del brano non fornisce indicazioni probanti: infatti, Puort Aller (cioè Porto Allegro) può alludere tanto a Napoli, che nonostante i molti problemi resta, per metafora, terra d’allegria, tanto, prendendo il testo alla lettera, alla cittadina di Porto Alegre in Brasile.
11 Novembre 2014 - 16:44
11 Novembre 2014 - 16:32
Maudit è un brano pubblicato, per la prima volta, il 4 dicembre 1992 per promuovere l’uscita nel mese successivo dell’album Terremoto, sesto album in studio dei Litfiba
I Litfiba sono un gruppo che, dalla sua fondazione, si è sempre ritagliato un ruolo di precursore di una corrente musicale alternativa e innovativa, anticipando i fermenti di un profondo rinnovamento musicale.
11 Novembre 2014 - 16:30
Premio Tenco 2014 – Sono stati resi noti i nomi dei finalisti delle varie sezioni, che il 6 dicembre si contenderanno i premi Tenco al Teatro Ariston di Sanremo
Cresce l’attesa per il Premio Tenco, giunto ormai alle sua 38esima edizione.
11 Novembre 2014 - 16:18
Le canzoni di Elio e le Storie Tese, è risaputo, non sono mai banali; anzi, i loro testi comunicano sempre messaggi importanti e di grande impatto sociale.
11 Novembre 2014 - 16:12
Nel 93% dei casi, se un’ amicizia supera gli 8 anni può considerarsi eterna, questo il risultato dello studio di Chandra L.
11 Novembre 2014 - 15:53
“Vedi cara, è difficile a spiegare, è difficile capire se non hai capito già”: in questa frase, che fa da ritornello alla canzone – uscita nel 1970 all’interno del secondo album di Guccini: “Due anni dopo”- emerge e si reitera per tutto il brano, l’incapacità del protagonista di rendere chiari i motivi che hanno determinato l’epilogo della sua storia d’amore.
11 Novembre 2014 - 15:50
Con ogni probabilità Aqualung è la canzone più famosa nella storia dei Jethro Tull, pubblicata per la prima volta nell’album omonimo datato 1971
Il brano riassume la dura e aspra vita di Aqualung, un senzatetto identificato solo con questo soprannome, traducibile in italiano come “autorespiratore” (in pratica quello utilizzato dai sub).
11 Novembre 2014 - 15:46
La cura – pubblicata nel 1996 all’interno dell’album: L’imboscata – “è una di quelle canzoni che è arrivata come da una cellula superiore.