14 Giugno 2024 - 10:58

Terra, il nucleo sta rallentando: a confermarlo è un nuovo studio

Non si conoscono le cause del rallentamento della rotazione del nucleo interno della Terra. Ecco le possibili conseguenze

Giornata Mondiale della Terra

Uno studio allarmante. Stando agli ultimi test effettuati dal team di ricerca internazionale guidato da scienziati dell’Istituto di Geologia e Geofisica dell’Accademia Cinese delle Scienze e del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università della California Meridionale, le ultime notizie sulla Terra sarebbero preoccupanti. Il nucleo interno della Terra sta effettivamente rallentando rispetto agli strati soprastanti. Il fenomeno è ampiamente dibattuto dagli scienziati, anche alla luce delle potenziali conseguenze.

Nel corso degli anni, sono stati messi a punto diversi modelli in grado di mostrare ciò che starebbe accadendo al “cuore” del pianeta. L’ipotesi più accreditata è quella della variazione della durata del giorno di qualche frazione di secondo, dunque nulla di cui preoccuparsi. È chiaro che si tratta di meccanismi molto complessi da studiare e comprendere, sui quali indagheranno a lungo gli scienziati.

Per determinare il cambio del nucleo della Terra, l’indagine da effettuare è quella su come le onde sismiche generate da questi eventi molto energetici attraversano il pianeta; poiché scaturiscono da eventi identici, le variazioni delle forme d’onda nel tempo possono indicare variazioni nei modelli di velocità e rotazione del nucleo interno rispetto agli strati più superficiali (mantello e crosta terrestre). Il nucleo sta rallentando per via del rimescolamento del nucleo esterno liquido di ferro e nichel.