Lucca, il Photolux Festival 2017 celebra il Mediterraneo

Il Photolux Festival, Biennale internazionale di fotografia 2017 si terrà a Lucca. Le mostre in programma celebrano il Mediterraneo
La prossima edizione del Photolux Festival, Biennale internazionale di fotografia 2017 si terrà a Lucca, dal 18 novembre al 10 dicembre 2017. Il Festival sarà dedicato ad un tema importante: il Mediterraneo. Lo scrittore Predag Matvejevic, autore di Breviario mediterraneo, ha affermato: “Il Mediterraneo è un immenso archivio e un profondo sepolcro”. Così si apre il Photolux Festival 2017.
Il fondatore e direttore artistico del Festival Enrico Stefanelli ha dichiarato: “Il Mediterraneo è lo scenario nel quale negli ultimi anni si sta consumando lemergenza umanitaria legata ai flussi migratori verso le coste europee, una delle più gravi per le sue proporzioni in termini di persone coinvolte e per le ripercussioni sul sistema di valori e sull’identità dell’Europa“. Oggi più che mai c’è bisogno di indagare sulla storia del Mediterraneo, per trovare un nuovo dialogo tra culture. Per questo motivo i fotografi della mostra hanno focalizzato la loro attenzione sulle bellezze del “mare nostrum”.
Ci sono in programma 22 mostre, organizzate da giovani fotografi che hanno molto a cuore il tema affrontato. Tra le mostre in programma: Migrazioni, la collettiva curata da Flavio Arensi, Chiara Dall’Olio, Chiara Ruberti e Enrico Stefanelli; la retrospettiva Diary of a Century di Jacques-Henri Lartigue, curata da Alessandra Mauro. Paolo Verzone, invece, proporrà Cadetti, un lungo percorso che unisce le Accademie Militari dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo; Bernard Plossu trasfigurerà il Mediterraneo trasformandolo in un luogo misterioso e metafisico. Nick Hannes, invece, con Mediterranean. The continuity of man mostrerà le contraddizioni del mare, tra spiagge affollate di turisti e viaggi di speranza. Immancabile, infine, il World Press Photo, ormai appuntamento fisso per Lucca e Photolux.
Queste sono le prime anticipazioni di un Festival che, giorno dopo giorno, arricchisce sempre più il proprio programma con continue nuove proposte. Il Photolux Festival è, quindi, un evento assolutamente da non perdere.
ARTICOLO PRECEDENTE
Microsoft lancia la console più potente di sempre: XBOX ONE X
ARTICOLO SUCCESSIVO
Lascia un commento