Lorenzo Fioramonti, la scheda del nuovo Ministro dell’Istruzione
![Lorenzo Fioramonti, la scheda del nuovo Ministro dell’Istruzione](https://zon.it/wp-content/uploads/2019/09/fioramonti-300x218.jpg)
Lorenzo Fioramonti è il nuovo Ministro dell’Istruzione. Dopo un’autorevole carriera accademica, ha ricevuto anche l’ok dei Presidi
Lorenzo Fioramonti è il nuovo Ministro dell’Istruzione del Governo Conte nato dall’intesa tra Partito Democratico e Movimento 5 Stelle. Nato a Roma il 29 Aprile 1977, il pentastellato è stato già vice ministro al Miur nel primo Governo Conte e vanta un lungo e decorato passato accademico, essendo laureato in Storia del pensiero politico e avendo conseguito un dottorato di ricerca in Scienze Politiche.
Sposato e padre di due figli, ricopre il ruolo di professore ordinario di economia politica presso l’Università di Pretoria ed è anche direttore, presso lo stesso ateneo, del GovInn (Centro per lo studio dell’innovazione Governance). Il neo ministro figura anche tra i membri del Center for Social Investment dell’Università di Heidelberg, della Hertie School of Governance e dell’Università delle Nazioni Unite. Nel corso della sua carriera, molti suoi articoli sono stati pubblicati da testate giornalistiche importanti ed autorevoli come “Guardian” e “New York Times”.
L’approdo in politica risale al 1997 quando, fino al 2000, ricopre il ruolo di assistente parlamentare collaborando con Antonio di Pietro. Nel 2018 la grande occasione con i 5 Stelle, con i quali si candida per le Elezioni Politiche di Marzo dello scorso anno. In quelle elezioni viene eletto alla Camera con oltre il 36% dei voti nel collegio uni-nominale di Roma Torre-Angela. Dopo la nomina a vice-ministro, arriva ora la “promozione” al Dicastero dell’Istruzione.
ARTICOLO PRECEDENTE
Luciana Lamorgese: il nuovo ministro dell’Interno che piace a tutti
ARTICOLO SUCCESSIVO
Roberto Speranza: l’outsider ambasciatore della sanità pubblica